Maturità 2019, così si svolgerà la prova orale

di  Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 14.6.2019

– [VIDEO] –

Con la maturità si parte il 19 giugno con la prima prova, la seconda prova il 20 giugno. Sule date di inizio degli orali, sarà ogni commissione a decidere.

Quest’anno saranno 13.161 le commissioni d’Esame per 26.188 classi coinvolte. Ad oggi (gli scrutini si concluderanno nei prossimi giorni) sono 520.263 i candidati iscritti alla Maturità, di cui 502.607 interni e 17.656 esterni.

Il colloquio si svolgerà secondo diversi momenti:

  • Sorteggio di una tra tre buste contenente ciascuna determinati materiali per creare un discorso interdisciplinare;
  • Esposizione dell’elaborato multimediale o della tesina scritta sulla propria esperienza di alternanza scuola-lavoro;
  • Domande su nozioni di “Costituzione e Cittadinanza” in base al programma svolto durante l’anno;
  • Visualizzazione e commento delle prove scritte corrette.

Ecco il video, postato sui canali social ufficiali del Miur, con tutte le novità

Anche il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, sul suo profilo Twitter ufficiale, ha lanciato un video con le ultime novità sull’Esame di Stato.

Marco Bussetti

@bussetti_marco

Anche per quest’anno la scuola è finita, ma non per tutti…

Contemporaneamente, nelle Stories di Instagram del Miur Social, spazio ai video riepilogativi per “ripassare” insieme ai ragazzi i momenti principali del colloquio. Li trovate qui: https://www.instagram.com/stories/miursocial/?hl=it

ScuolaZoo ha condotto un sondaggio tramite il suo canale Instagram e  il 70% dei Maturandi hanno risposto che la cosa che più li terrorizza della nuova Maturità è l’introduzione delle tre buste all’Esame Orale: da quest’anno infatti gli studenti non saranno più chiamati a presentarsi con una tesina, ma dovranno affidarsi alla sorte “pescando” un argomento scegliendo una fra tre buste all’interno delle quali troveranno dei documenti dai quali partirà poi il colloquio dell’esame orale.

Al 70% che temono l’orale, segue il 25% che racconta a ScuolaZoo di temere la seconda prova multidisciplinare: che si tratti si latino e greco insieme, matematica e fisica o altre combinazioni d’indirizzo, la seconda prova fa tremare i polsi! Il restate 5% racconta invece che ha talmente tanta ansia che non sa neanche cosa sia la cosa che più lo terrorizza!

Il voto finale

Cambia anche il voto finale, che resta espresso in centesimi: il credito scolastico vale fino a 40 punti (non più 25). I restanti 60 punti spettano alla commissione (che potrà integrare di 5 il voto complessivo per chi ha almeno 30 crediti): massimo 20 per ciascuno dei due scritti, e massimo 20 per l’orale, dove si tratterà anche dell’esperienza dell’alunno “on the job”. Per essere promossi servono almeno 60 punti. Per la lode ci vuole l’unanimità.

Tutto sulla maturità (clicca qui)

ORDINANZA MIUR

IL DECRETO

GLI ALLEGATI

SLIDE COLLOQUIO ESAME

SCARICA LA GUIDA

ALTRI APPROFONDIMENTI

Maturità 2019, l’orale

Per il colloquio orale, cioè per l’ultima prova, la commissione proporrà ai candidati di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti e problemi.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Maturità 2019, così si svolgerà la prova orale ultima modifica: 2019-06-15T04:10:11+02:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

18 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

18 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa