Esami di Stato

Maturità 2021, risultati affissi sul tabellone? Regione che vai, regola che trovi

di Carla Virzì,  La Tecnica della scuola, 29.6.2021.

Come abbiamo già riferito, in fatto di affissione dei risultati dell’Esame di maturità, l’articolo 25 dell’ordinanza ministeriale è chiaro: gli esiti vengono pubblicati su tre canali ovvero il tabellonel’area documentale riservata del registro elettronicol’albo delle eccellenze (nel caso dei centisti con lode).

Tuttavia, vi sono situazioni in cui gli istituti, in determinate realtà territoriali, suindicazione dell’ufficio scolastico hanno scelto di non pubblicare gli esiti dell’Esame di Stato sul tabellone affisso nella sede scolastica, per questione di privacy o per evitare possibili assembramenti. Ne abbiamo dato conto anche in un altro articolo.

Riferisce La Stampa, ad esempio, che nelle province di Asti e Alessandria gli istituti hanno ricevuto l’ordine di non divulgare i voti e di pubblicarli unicamente sul registro elettronico a cui hanno accesso solo gli studenti e le loro famiglie. Si tratterebbe di un’interpretazione restrittiva di alcune indicazioni ministeriali dello scorso 11 giugno, che stabilivano di non pubblicare on line gli esiti degli scrutini delle classi intermedie,ossia la prima e la seconda alle medie e dalla prima alla quarta alle superiori, ma solo sul registro elettronico.

L’ordinanza del Ministero dell’Istruzione

Ecco cosa stabilisce l’ordinanza del MI, all’articolo 25:

L’esito dell’esame, con l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa la menzione della lode qualora attribuita dalla sottocommissione, è pubblicato al termine delle operazioni tramite affissione di tabelloni presso l’istituzione scolastica sede della sottocommissione, nonché, distintamente per ogni classe, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono gli studenti della classe di riferimento, con la sola indicazione della dicitura “Non diplomato” nel caso di mancato superamento dell’esame stesso.

Il punteggio finale è riportato, a cura della sottocommissione, sulla scheda di ciascun candidato e sui registri d’esame.

Inoltre, nel caso degli studenti che conseguono agli esami la votazione di cento/centesimi con l’attribuzione della lode, l’istituzione scolastica provvede, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262, all’acquisizione del consenso dei medesimi ai fini della pubblicazione dei relativi nominativi nell’Albo nazionale delle eccellenze.

.

.

.

.

.

.

 

Maturità 2021, risultati affissi sul tabellone? Regione che vai, regola che trovi ultima modifica: 2021-06-30T05:17:33+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

4 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

5 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

8 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

8 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

9 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

9 ore fa