Ministra Azzolina: nessun prolungamento delle lezioni a giugno e luglio, esame di maturità ancora da definire

di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 18.3.2020

– La ministra Azzolina  in un’intervista a LA 7 ha risposto a delle domande che hanno posto l’attenzione sulle conseguenze che l’emergenza di Covid-19 potrebbe avere sul processo di apprendimento degli alunni, sulla riapertura selle scuole e sugli esami di maturità. Questi i punti chiariti dalla ministra:

  • Riapertura delle scuole dopo il 5 aprile: Gli studenti rientreranno a scuola soltanto dopo che si avrà una visione chiara del quadro epidemiologico in Italia per permettere agli studenti di rientrare in classe in piena sicurezza. Saranno le autorità sanitarie a stabilire quando le scuole potranno riaprire e stabilire eventualmente un ulteriore proroga dopo il 3 aprile.

Approfondimento: Emergenza Coronavirus: siamo pronti a prorogare la sospensione didattica e rinviare rientro a scuola

  • Prolungamento lezioni a giugno e luglio: Secondo la ministra non ci sarà nessun prolungamento in quanto si ritiene soddisfatta dell’esempio che la comunità educante sta dando al paese e che sia i docenti che gli studenti stanno lavorando molto di più di quanto facessero in classe. Sicuramente ci sono delle realtà non facili dove il ministro dell’istruzione deve intervenire infatti l’ultimo decreto ha posto una soluzione stanziando appunto 85 milioni di euro per far sì che il diritto all’istruzione, come stabilito dall’art 34 della costituzione, sia garantito a tutti.
  • Recupero delle ore di lezione perse: Secondo Tutto scuola si perderanno circa 75 mila ore di lezione e che con la didattica a distanza se ne recupereranno circa diecimila o quindicimila. La ministra risponde che il Ministero dell’istruzione ha attivato un monitoraggio presso tutte le istituzioni scolastiche per vedere dove e come la DAD si stia svolgendo e i risultati sono molto soddisfacenti, per cui gli alunni verranno valutati in base al lavoro svolto.
  • Esame di maturità: Sono molti gli studenti che attendono notizie e che temono un rinvio. In effetti a seconda di quando si riapriranno le scuole, la ministra sta pensando a diverse soluzioni, sicuramente sarà un esame serio che terrà conto dell’emergenza vissuta e che sarà tarato sui livelli di apprendimento raggiunti dagli studenti.

In conclusione potremo affermare che salvo ulteriori novità, la ministra della pubblica istruzione, ha ribadito che l’esame di maturità si svolgerà regolarmente, non ci sarà un prolungamento delle lezioni a giugno e luglio certamente tutto dipenderà dell’evoluzione epidemiologica che potrà far slittare esame di maturità in altre date: esami di Stato a settembre con commissione interna

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Ministra Azzolina: nessun prolungamento delle lezioni a giugno e luglio, esame di maturità ancora da definire ultima modifica: 2020-03-18T20:45:26+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

11 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

12 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

12 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

12 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

13 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa