Mobilità 2018, infanzia e primaria: slittano gli esiti dei trasferimenti. Ecco le nuove date

di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 23.5.2018

– A seguito della proroga dovuta per acquisire l’inserimento delle prossime cessazioni dal servizio, il Ministero dell’Istruzione ha comunicato i nuovi termini di pubblicazione dei trasferimenti e della mobilità professionale a.s. 2018/19 per la scuola d’infanzia e scuola primaria.

Infatti, l’ordinanza ministeriale aveva stabilito nella OM 207 del 9 marzo 2018, altre date, ovvero 8 giugno per l’infanzia e 30 maggio per la primaria. Ecco però le nuove date.

  • scuola dell’infanzia
    pubblicazione dei movimenti: 12 giugno 2018 (invece di 8 giugno) 
  • scuola primaria
    pubblicazione dei movimenti: 1° giugno 2018 (invece di 30 maggio) 

Al momento, riporta il sindacato, non è possibile sapere se saranno presi gli stessi provvedimenti per gli altri ordini, ovvero se andranno a modificare anche i termini relativi alle secondarie di primo e secondo grado.

Per l’infanzia già erano arrivate le notifiche

Tuttavia, come segnalato in precedenza, negli archivi Istanze online del Miur sono già state inserite alcune notifiche di convalida della domanda di mobilità territoriale o passaggio di ruolo della scuola dell’infanzia. Infatti, già dai primi giorni di maggio molti lettori ci hanno fatto sapere che compariva il seguente messaggio: ”AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELLA DOMANDA IN OGGETTO DA LEI PRESENTATA VERRANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE I SEGUENTI DATI”.

Quindi parliamo dei dati anagrafici e di titolarità, il punteggio base, punteggio aggiuntivo su sostegno, punteggio aggiuntivo per il comune di ricongiungimento, punteggio aggiuntivo per il comune assistenza figlio. Inoltre, nello specifico, ci sarà la sezione dell’anzianità, delle esigenze di famiglia e dei titoli generali. Pertanto, stiamo parlando del fatto che i docenti aspiranti alla mobilità trovano la domanda con tutti i punteggi effettivamente riconosciuti.

Alla fine di questa notifica era riportato: “NEL CASO DOVESSE RISCONTRARE UNA EVENTUALE DIFFERENZA CON I DATI A SUA CONOSCENZA, LA PREGHIAMO DI DARNE COMUNICAZIONE ENTRO DIECI GIORNI DALLA RICEZIONE DELLA PRESENTE E COMUNQUE NON OLTRE IL TERMINE ULTIMO PREVISTO PER LA COMUNICAZIONE A SIDI DELLE DOMANDE DI MOBILITÀ PER IL RISPETTIVO ORDINE DI SCUOLA E PER IL RISPETTIVO MOVIMENTO (COMMA 2 ART.5)”.

.

.

.

Mobilità 2018, infanzia e primaria: slittano gli esiti dei trasferimenti. Ecco le nuove date ultima modifica: 2018-05-26T04:06:44+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

5 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

10 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

10 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

11 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

11 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa