di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.3.2021.
Una docente titolare su sostegno alla secondaria di secondo grado e fuori dal vincolo quinquennale sull’attuale tipologia di posto, chiede se può scegliere di fare domanda di mobilità sia sui posti di sostegno che sui posti comuni.
La richiesta da posto sostegno a posto normale o da posto normale a sostegno non è un passaggio di cattedra o di ruolo, ma molto più semplicemente un trasferimento territoriale con la richiesta, in un’unica domanda, della tipologia di posto oppure di entrambe le tipologie di posto.
A tal proposito possiamo dire che il docente della scuola secondaria di I e II gradoha l’opportunità di scegliere soltanto due tipologie di posto, il posto normale e, in caso abbia il possesso del titolo di specializzazione sul sostegno, anche il posto di sostegno. Il titolare su posto sostegno può richiedere il posto normale solo se non è più soggetto al vincolo quinquennale di titolarità su tale tipologia di posto. Nel caso il docente non abbia vincoli può scegliere l’ordine di preferenza del posto, indicando con il numero 1 una tipologia e con il numero 2 l’altra. In tal caso il sistema, per ogni singola preferenza sia essa puntuale o sintetica, cercherà prima il posto indicato con il numero 1 e in subordine il posto indicato con il numero 2.
Per la scuola primaria il docente ha la possibilità di scegliere le seguenti tipologie di posto: “POSTO COMUNE E/O LINGUA, POSTO DI SOSTEGNO, POSTO SPECIALE O A INDIRIZZO DIDATTICO DIFFERENZIATO”, anche in questo caso, avendone titolo di specializzazione, potrà indicare con i numeri 1, 2 e 3 l’ordine di preferenza.
Per la scuola dell’Infanzia il docente ha la possibilità di scegliere le seguenti tipologie di posto: “POSTO COMUNE, POSTO SPECIALE O A INDIRIZZO DIDATTICO DIFFERENZIATO, POSTO DI SOSTEGNO”, anche in questo caso, avendone titolo di specializzazione, potrà indicare con i numeri 1, 2 e 3 l’ordine di preferenza.
Per fare un esempio, in modo da comprendere il funzionamento del sistema informatizzato in caso di domanda con più tipologie di posto, prendiamo il caso di una domanda con prima scelta di preferenze una preferenza puntuale X.
Se il docente ha scelto come prima opzione il posto normale e come seconda il posto sostegno, il sistema parte dalla prima preferenza X della scuola scelta per il trasferimento e verifica la disponibilità di posti normali indicati come prima opzione, solo se non ci sono posti normali liberi, passa a controllare, sempre nella scuola X, scelta come prima preferenza, se ci sono disponibili posti di sostegno indicati come seconda opzione. Il sistema informatizzato prosegue allo stesso modo per le successive preferenze.
Se il sistema incontra una preferenza sintetica, come per esempio un comune Z, allora verificherà, secondo l’ordine delle scuole del comune Z elencate nel bollettino ufficiale della mobilità, se ci sono disponibili posti normali per ogni singola scuola del suddetto elenco, e nel caso non ci fossero posti normali vacanti, allora il sistema informatizzato passa a verificare la disponibilità, sempre seguendo il medesimo elenco di scuole del comune Z, dei posti di sostegno.
.
.
.
.
.
Mobilità 2021, su tipologia di posto è possibile optare per ogni singola preferenza ultima modifica: 2021-03-03T21:13:57+01:00 da
di Gianna Fregonara, Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Data Room, 19.4.2021. Fra qualche giorno, come…
di Angela Iuliano, ItaliaOggi 20.4.2021. L'Iss ha registrato dal 14 marzo al 14 aprile un aumento…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 20.4.2021. Firmato l'accordo quadro. Ora si attende l'atto di indirizzo su salario…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 20.4.2021. L’obiettivo politico, come ha ricordato Patrizio Bianchi, è…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 20.4.2021. La mancata attivazione delle attività di recupero…
Obiettivo scuola, 19.4.2021. La retribuzione del personale docente si distingue in diverse componenti di cui…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment