di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 30.3.2021.
Mobilità docenti 2021/22: chi può e chi non può presentare domanda.
Il MI ha firmato le due ordinanze concernenti la mobilità del personale per l’a.s. 2021/22:
- OM 106 del 29 marzo 2021: mobilità personale docente, educativo e ATA
- OM 107 del 29 marzo 2021: mobilità insegnanti religione cattolica
Le domande andranno presentate secondo le seguenti scadenze
- Personale docente: dal 29 marzo al 13 aprile 2021
- Personale ATA: dal 29 marzo al 15 aprile 2021
- Personale educativo: dal 15 aprile al 5 maggio 2021
- Insegnanti di Religione Cattolica: dal 31 marzo al 26 aprile 2021
Le modalità invece sono queste:
- Personale docente, educativo e ATA: on-line tramite POLIS (utilizzando lo SPID o le credenziali rilasciate prima del 1° marzo 2021)
- Insegnanti di religione cattolica: cartacea
- Personale dichiarato soprannumerario dopo la scadenza o dal personale destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato dopo il termine: cartacea, all’UST per il tramite della scuola di servizio entro i termini per la comunicazione al SIDI.
Nel video in alto, le ulteriori scadenze contenute nelle due O.M. e un cenno al vincolo quinquennale.
La presentazione della domanda, è partita nello stesso momento della pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 0010112 del 29 marzo 2021.
Dalle ore 21 del 29 marzo è già possibile compilare la domanda della mobilità docenti e questo sarà possibile farlo fino a martedì 13 aprile.
Ricordiamo che l’unica modalità per presentare la domanda di mobilità volontaria è quella attraverso le istanze online del Ministero dell’Istruzione.
Chi può fare la domanda di mobilità?
TUTTI i docenti di ruolo, fatta eccezione per i neoassunti nel 2020/2021 e coloro che sono entrati in ruolo da FIT scuola secondaria nel 2019/2020 (sono coloro che hanno il vincolo quinquennale).
Sono ESCLUSI dal potere presentare domanda anche i docenti con vincolo triennale per avere ottenuto trasferimento nel 2019/2020 e 2020/2021 su preferenza puntuale.
.
.
.
.
Mobilità 2021: tempistiche, modalità e vincolo quinquennale ultima modifica: 2021-03-31T05:02:58+02:00 da