Categorie: InsegnantiMobilità

Mobilità docenti assunti entro 2014/15: scelta scuola/ambito, titolarità, cattedra orario, preferenze

Orizzonte Scuola, 22.3.2016

– Una sintesi delle indicazioni contenute nell’ipotesi di contratto firmata dai sindacati (tranne Gilda) e Miur il 10 febbraio, in attesa dell’ordinanza ministeriale che potrebbe essere pubblicata in settimana.

Le fasi di mobilità che interessano i docenti assunti entro l’a.s. 2014/15 sono le fasi A a livello provinciale e B a livello interprovinciale.

FASE A – TRASFERIMENTI E PASSAGGI DI RUOLO ALL’INTERNO DELLA PROVINCIA (COMPRESA ASSEGNAZIONE SEDE DEFINITIVA NEO ASSUNTI NELL’A.S.’15/16 DA FASE 0 ED A)

FASE B – TRASFERIMENTI FUORI PROVINCIA E PASSAGI DI CATTEDRA E DI RUOLO FUORI PROVINCIA ASSUNTI ENTRO IL 2014/15 (TITOLARITÀ SU SCUOLA SOLO NEL PRIMO AMBITO); ASSEGNAZIONE SEDE DEFINITIVA IN PROVINCIA PER CONCORSO 2012 FASI B E C (TITOLARITÀ SOLO SU AMBITO)

Gli assunti entro il ’14/15 potranno proporre istanza di mobilità per gli ambiti anche di province diverse, indicando un ordine di preferenza tra gli stessi e nel limite numerico dei posti vacanti e disponibili in ciascun ambito, compresi quelli degli assunti nelle fasi B e C del piano assunzionale 15/16 provenienti da GAE, rimasti a seguito delle operazioni di cui alla Fase A. Se posizionati in graduatoria in maniera tale da ottenere il primo ambito chiesto, otterranno la titolarità di una scuola secondo l’ordine espresso tra tutte le scuole dell’ambito ”.

Quindi tali docenti potranno ottenere la sede su scuola all’interno del primo ambito inserito in ordine di preferenza. Le scuole dell’ambito saranno quindi automaticamente inserite tutte. Il docente potrà però scegliere l’ordine delle scuole.

Mobilità 2016: fase B assunti entro il 2014. Primo ambito su scuola

Se i docenti assunti entro l’a.s. 2014/15 non hanno nessuna intenzione di spostarsi, nè in provincia nè fuori, non hanno la necessità di chiedere conferma della scuola per il prossimo anno scolastico, in quanto la scuola in questione è la loro sede di titolarità che non ha bisogno di essere confermata annualmente.

Mobilità 2016/17. Docenti assunti entro a.s. 2014/15 non devono confermare scuola di titolarità. Ma i ruoli saranno per tutti regionali

Nel caso in cui, pur presentando domanda di trasferimento o di passaggio di cattedra o passaggio di ruolo, il docente non venisse soddisfatto per nessuna delle domande presentate, per mancanza di posti disponibili, non otterrà nessuno dei movimenti richiesti e non modificherà la sua titolarità.

Mobilità 2016/17: docenti di ruolo fino al 2014 mantengono titolarità invariata se non ottengono il trasferimento o passaggio di ruolo/cattedra

Gli anni scorsi erano previste tre opzioni:

Opzione A – “ Cattedre tra scuole di uno stesso comune ”: il docente chiede anche cattedre orario esterne tra scuole dello stesso comune

Opzione B – “ Cattedre tra scuole su comuni diversi ”: il docente chiede anche cattedre orario esterne tra scuole dello stesso comune e cattedre orario esterne tra scuole di comuni diversi

“ Nessuna selezione ” : il docente chiede solo cattedre orario interne

E’ importante precisare che le due opzioni per cattedre orario esterne non escludono la richiesta di cattedre orario interne. Infatti per ogni preferenza espressa verranno esaminate in stretto ordine sequenziale le seguenti disponibilità:

a) le cattedre interne

b) le cattedre orario esterne con completamento nello stesso comune

c) le cattedre orario esterne con completamento in comuni diversi

Nel caso non venga barrata alcuna casella, l’esame di ciascuna preferenza sarà limitato alle sole cattedre interne all’istituto.

 

Mobilità docenti assunti entro 2014/15: scelta scuola/ambito, titolarità, cattedra orario, preferenze ultima modifica: 2016-03-22T14:42:12+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

8 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

9 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

9 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

9 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa