Categorie: InsegnantiMobilità

Mobilità, il docente con coniuge invalido grave ha la precedenza nella scelta della sede

Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2017

– L’insegnante che assiste un coniuge invalido e con gravi patologie ha la precedenza nelle procedure di mobilità.

A stabilirlo è stato, giovedì 8 giugno, il Tar della Liguria, accogliendo il ricorso di una docente di sostegno della scuola primaria che prima era stata assegnata alla sede di Savona, poi a Roma e Sorrento.

L’insegnante, il cui coniuge è stato riconosciuto invalido al 100 per cento, aveva presentato ricorso contro il ministero dell’Istruzione: il Tar ha ordinato al Miur di riesaminare il caso e di trovare una sede adeguata alle esigenze e ai diritti della maestra.

Per i giudici del tribunale amministrativo, il docente che assiste un coniuge con invalidità grave ha diritto a un’assegnazione triennale nella sede di lavoro disponibile più vicina al domicilio della persona che accudisce in via esclusiva.

Il ministero dell’Istruzione, inoltre, è stato condannato dai giudici del Tar al pagamento delle spese di giudizio quantificate in 1.500 euro.

.

Mobilità, il docente con coniuge invalido grave ha la precedenza nella scelta della sede ultima modifica: 2017-06-09T04:48:11+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

2 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

13 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

14 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

16 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

17 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

17 ore fa