Categorie: InsegnantiMobilità

Mobilità scuola docenti 2016: neoassunti fase 0 e A non sono in “coda” nella fase provinciale a tutti i docenti assunti entro il 2014/15

di Paolo Pizzo,  Orizzonte Scuola, 15.2.2016

–  Ci sono stati richiesti dei chiarimenti sulla esatta collocazione dei movimenti per i neoassunti in fase 0 e A nella fase provinciale della mobilità.

Alcune interpretazioni infatti potrebbero indurre in errore. È erroneo affermare che i docenti assunti in fase 0 e A nell’assegnazione di sede in provincia saranno in “coda” a tutti i docenti assunti entro il 2014/15.

Giova infatti ricordare (anche agli “addetti ai lavori”) che da anni i docenti neoassunti in provincia partecipano alla mobilità sempre in una seconda fase che fino agli anni passati era denominata intercomunale. Tale fase avveniva dopo la I detta comunale. Poi, infine, c’era la III che era quella interprovinciale.

Per i docenti assunti in fase 0 e A non è cambiato nulla rispetto gli anni precedenti infatti parteciperanno sempre alla fase intercomunale ora detta “provinciale” successiva a quella comunale.

Questo perché il docente neo assunto è privo di sede e per tale motivo è su sede “provinciale” partecipando ora alla seconda sottofase della fase A denominata appunto provinciale.

Pertanto lo precederanno nell’assegnazione della sede tutti i docenti assunti entro il 2014/15 che effettueranno trasferimenti per scuole appartenenti allo stesso comune di attuale titolarità. Ma solo perché è una fase che precede quella che interesserà loro.

Dopodiché i docenti assunti entro il 2014/15 che invece chiederanno trasferimento per scuole di un comune diverso rispetto a quello di titolarità concorreranno insieme ai docenti assunti in fase 0 e A secondo punteggio e ovviamente fermo restando le possibili precedenze.

Ma c’è di più.

I docenti assunti entro il 2014/15 che dovessero richiedere trasferimenti da posto comune a posto di sostegno, anche per scuole dello stesso comune di titolarità, verrebbero dopo i docenti assunti in fase 0 e A.

Infatti anche qui necessitano dei chiarimenti.

Alla fase provinciale partecipano anche i docenti che chiederanno trasferimento da posto comune a posto di sostegno e viceversa, anche se per scuole dello stesso comune di attuale titolarità.

Pertanto, queste le sequenze all’interno della fase provinciale dopo i trasferimenti con diritto di precedenze (lettere B-E2):

lettera F: trasferimenti, a domanda, dei docenti titolari in provincia, compresi i titolari in esubero sulla provincia, i docenti della dotazione organica di sostegno ed i docenti privi della sede.

Per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, i trasferimenti nell’ambito delle operazioni di cui alle lettere B), C1), C2, D), E), E1) E2), F)sono compresi i trasferimenti dei docenti titolari dei posti di sostegno che transitano sui posti comuni ovvero sulle cattedre curricolari delle scuole della stessa provincia, anche se il trasferimento è per scuole dello stesso comune.

Pertanto tutti insieme: docenti già titolari (entro 2014/15), docenti in esubero, privi di sede (compresi i neo assunti) e i docenti che chiederanno trasferimento da SOS a posto comune.

Pertanto potrebbe anche essere possibile che un docente assunto in fase 0 e A vanti più punteggio di un docente assunto entro il 2014/15 e quindi precederlo nell’ottenimento di una sede.

Successivamente:

lettera G: Trasferimenti, nelle tre tipologie di sostegno, dei docenti provenienti da posto comune ovvero da cattedre curricolari, senza distinzione tra fase comunale e fase intercomunale nell’ambito della provincia.

In questo caso il docente neo assunto precederà come movimento il docente che richiederà trasferimento da posto comune a SOS.

L’ultima lettera poi, l’H prevede:

trasferimenti d’ufficio dei docenti in esubero titolari sulla provincia o sulla dotazione organica di sostegno che non hanno ottenuto il movimento a domanda nel corso delle precedenti operazioni e trasferimenti d’ufficio dei docenti privi di sede che non hanno ottenuto il movimento a domanda nel corso delle precedenti operazioni.

Mobilità scuola docenti 2016: neoassunti fase 0 e A non sono in “coda” nella fase provinciale a tutti i docenti assunti entro il 2014/15 ultima modifica: 2016-02-15T16:17:31+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

8 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

9 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

16 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

18 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

19 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

19 ore fa