Categorie: Riforma Notizie

Motoria alla primaria con docenti d’educazione fisica, non sarà un’avventura. Giuliano: funzione educatrice

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 10.12.2018

–  L’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, affidata a docenti di educazione fisica, è un passaggio chiave per il Governo in carica sul fronte della Scuola: a farlo intendere è stato il sottosegretario all’Istruzione del MoVimento 5 Stelle, Salvatore Giuliano, intervenuto il 10 dicembre alla Camera.

“Il tasso di obesità tra i bambini italiani è tra i più alti d’Europa”

Parlando a nome del Governo, durante la discussione sulla delega al governo per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria e sulla mozione che riguarda la tutela del made in Italy e della dieta mediterranea, Giuliano ha detto che “nonostante il nostro Paese sia la culla della dieta mediterranea, il tasso di obesità tra i bambini italiani è tra i più alti d’Europa; in più, quasi il 25% di loro non svolge regolarmente attività motoria”.

“La scuola può e deve avere un ruolo fondamentale nella promozione di uno stile di vita sano e di un’alimentazione corretta, ed è giusto che la politica intervenga per incoraggiare questa funzione educatrice”.

La materia affidata a docenti specializzati

“Alla Camera oggi – ha aggiunto il sottosegretario del M5S – si è affrontato anche questo tema nell’ambito di due diverse iniziative, entrambe volte a tutelare la salute degli italiani, e in particolare dei più giovani”.

È iniziata infatti la discussione di una proposta di legge per introdurre, in tutte le scuole primarie, l’insegnamento dell’educazione motoria affidata a docenti specializzati: “è una misura che personalmente ritengo molto utile per far apprendere ai bambini modelli positivi e sani attraverso esperienze anche divertenti, che trasmettano, inoltre, il valore dello sport”.

Passi in avanti

Secondo Giuliano, “uno stile di vita corretto non può prescindere da un’alimentazione corretta: valorizzare le eccellenze del Made in Italy nel settore agroalimentare è importante, e anche questo è un insegnamento che è bene i più piccoli recepiscano”.

“A partire dalla mozione approdata in Aula, si possono compiere passi in avanti su questo fronte coinvolgendo anche le scuole, in modo da avvicinare sempre di più i nostri figli a ciò che fa bene alla loro salute e al corretto sviluppo psicofisico della persona”.

La motoria sarà obbligatoria?

Sui particolari del disegno di legge, tuttavia, che dovrebbe prevedere il coinvolgimento di 12 mila docenti nella scuola primaria, rimane ancora un certo riserbo. Quello che varrebbe la pena sapere, ad esempio, è se le ore di motoria alla primaria saranno obbligatorie. In questo caso, infatti, si tratterebbe di una disciplina come le altre.

In questo caso, il messaggio inviato agli alunni, sull’importanza dell’attività fisica da attuare come stile di vita, avrebbe un’intensità decisamente maggiore rispetto ad una disciplina da svolgere con modalità facoltativa ed in orario extra-curricolare.

.

.

.

.

Motoria alla primaria con docenti d’educazione fisica, non sarà un’avventura. Giuliano: funzione educatrice ultima modifica: 2018-12-11T05:07:49+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

58 minuti fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

5 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

6 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

6 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

6 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa