Nel DdL una “trappola per i docenti di ruolo”

Silvana La Porta,   La Tecnica della scuola   Lunedì, 1 Giugno 2015.   

“L’ultimo periodo del comma undici nasconde una trappola per i docenti di ruolo”. A leggere con molta attenzione il testo del DdL, afferma l’on. Silvia Chimienti durante la discussione alla Camera del DdL, si scoprono cose interessanti quanto inquietanti.

Che cosa viene infatti previsto dall’art. 8, comma 11? Che dal 2016/17 il regime della mobilità docente opererà in ambito territoriale. In pratica dal 2016 anche i docenti di ruolo soprannumerari potranno transitare negli ambiti territoriali, finendo in quel tritacarne che al momento andrebbe a regime per i neoassunti. Dunque incarichi triennali rinnovabili dal dirigente, possibilità di andare a fare i tappabuchi e tante altre meraviglie.

In sostanza finirà per pagare gli effetti della riforma anche chi insegna già da decenni.

Ma la questione non riguarda solo i docenti. Tagli mascherati sono in arrivo anche per gli ata che devono temere, con il comma 10, un ulteriore accorpamento delle segreterie. La parola magica è “rete di scuole”, una sonata di cui si parla da tempo ormai immemorabile. Dopo i numerosi accorpamenti degli anni precedenti, con la creazione degli istituti comprensivi, dimensionamenti che hanno gettato nel caos le segreterie e costretto gli operatori agli straordinari. Con il comma 10 si apre la strada a ulteriori dimensionamenti e significativi aggravi di compiti per il lavoratori.

Tremino dunque anche gli Ata e i docenti di ruolo, mala tempora currunt…

IL TESTO APPROVATO ALLA CAMERA DEL DISEGNO DI LEGGE (ATTO SENATO N. 1934)

Nel DdL una “trappola per i docenti di ruolo” ultima modifica: 2015-06-01T15:33:41+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

37 minuti fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

5 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

6 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

6 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

6 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa