Sicurezza

Noi prof, costretti a insegnare da aule vuote

di Daniele La RosaIl Corriere della sera, 30.10.2020.

Sono un insegnante di un istituto tecnico veneziano. Lavoro a Mestre, ma vivo al Lido di Venezia.

Ogni giorno passo circa tre ore sui mezzi pubblici per recarmi al lavoro. Ho 61 anni. Le recenti misure di contrasto all’inasprirsi dell’epidemia, come è noto, hanno imposto alle scuole superiori di far seguire le lezioni da casa ad almeno il 75% degli studenti.

Quel che forse è meno noto è che ai docenti è fatto obbligo di tenere le videolezioni dalla sede di servizio, e non da casa propria. Certo, il 25% degli studenti, a turno, è a scuola, ed è ovvio che i loro insegnanti debbano essere con loro.

Ma qui stiamo parlando dell’obbligo di tenere da scuola video-lezioni a distanza, quando nessuno dei propri studenti è fisicamente presente.
Nel mio caso, il Ministero mi costringe a fare tre ore di viaggio su mezzi pubblici in tempo di epidemia, per andare in un’aula vuota davanti a un computer. Se tenessi la stessa video-lezione da casa non ci sarebbe assolutamente alcuna differenza.

Non è un problema solo mio: ogni giorno nel mio istituto i docenti che devono recarsi fisicamente a scuola pur non dovendo tenere lezioni in presenza sono più del doppio dei colleghi con alunni fisicamente presenti.

Questa assurda richiesta produce poi problemi di ordine tecnico: sempre nel mio istituto, le videolezioni da tenere contemporaneamente triplicano di numero, se si obbligano a farle da scuola anche i docenti che potrebbero farle da casa propria.

La banda di connessione a internet, di cui la scuola dispone, non sempre regge il traffico di dati.

Daniele La Rosa, Lido di Venezia

.

.

.

.

.

 

Noi prof, costretti a insegnare da aule vuote ultima modifica: 2020-11-01T21:15:37+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

24 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

1 giorno fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa