Nuova maturità con griglie valutative uniformi, basta boom di lodi al Sud?

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 28.11.2018

– Bussetti: arriva l’omogeneità –

Le griglie di valutazione nazionali uniformi, appena introdotte dal Miur per il nuovo esame di maturità, aiuteranno finalmente a “rendere omogenea la valutazione su tutto il territorio nazionale”: a dirlo è stato il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti commentando le novità nel nuovo esame di stato della scuola secondaria di secondo grado, che ha fatto seguito alla Circolare  Miur di qualche giorno prima.
.

Al centro gli studenti

Secondo il ministro, la nuova maturità, con due prove scritte e il colloquio finale, senza più alternanza scuola-lavoro e prove Invalsi indispensabili per l’ammissione, “è un esame che intende mettere al centro lo studente e il suo percorso, in linea aderente con l’indirizzo scolastico scelto. Per far emergere le sue capacità”, ha sottolineato Bussetti parlando il 28 novembre nel corso della trasmissione “Dentro i fatti con le tue domande”, su Sky TG24.

“Sono molto soddisfatto delle griglie di valutazione, che permetteranno di rendere omogenea la valutazione su tutto il territorio nazionale. Questo è un passo avanti, a tutela anche dell’impegno e del lavoro dei nostri studenti”, ha concluso il ministro dell’Istruzione.
.

Lo strumento utile ad evitare disparità valutative

In base a quanto espresso dal titolare del Miur, in pratica, i quadri di riferimento per la predisposizione e lo svolgimento degli scritti, che debutterà a giugno con le regole previste dal decreto legislativo 62 del 2017, dovrebbero essere uno strumento utile anche a ridurre il divario di valutazioni che, proprio in occasione della maturità, continua a permanere in Italia.

Ricordiamo, a questo proposito, che in alcune regioni, in particolare del Sud, le valutazioni risultano complessivamente maggiorate rispetto ad altre.
.

Il caso limite della Puglia

Come aveva riportato La Tecnica della Scuola a luglio, guardando al rapporto percentuale tra diplomati con lode e popolazione scolastica territoriale pubblicato dal Miur, risulta che in Puglia ha conseguito il voto massimo il 3% delle maturande e dei maturandi, in Umbria il 2,2%, nelle Marche il 2,1%.

In Puglia, in pratica, sono state assegnare il doppio delle lodi decise dalle commissioni del Lazio; il triplo del Veneto, il quadruplo del Piemonte e circa dieci volte di quelle conferite agli studenti di Liguria e Sardegna.

.

..

.

.

.

Nuova maturità con griglie valutative uniformi, basta boom di lodi al Sud? ultima modifica: 2018-11-29T05:07:43+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

12 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

14 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

14 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

14 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

14 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa