Categorie: Insegnanti

Nuovo rapporto Eurydice: aumenta lo stipendio degli insegnanti in Europa, con qualche eccezione

di Simona Baggiani, Indire, 5.10.2018

– La pubblicazione, riferita al 2016/2017, compara gli stipendi di insegnanti e capi di istituto di 41 sistemi educativi europei.

Come da tradizione, la rete Eurydice celebra la Giornata mondiale degli insegnanti con la pubblicazione del rapporto dedicato agli stipendi e alle indennità di insegnanti e capi di istituto in Europa.

“Teachers’ and School Heads’ Salaries and Allowances in Europe 2016/17” prende in esame gli stipendi tabellari e le indennità nelle scuole pubbliche pre-primarie, primarie e secondarie di 41 sistemi educativi e compara le differenti condizioni e progressioni salariali.

Tra i dati principali, emerge nel 2016/17 un generale aumento degli stipendi tabellari nella maggior parte dei Paesi europei. L’analisi comparativa mostra infatti un aumento di almeno il 3% in 18 Stati, con le sole eccezioni di Italia e Liechtenstein, per via del congelamento degli stipendi nel settore del pubblico impiego; ma anche di Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Finlandia, dove la retribuzione è rimasta praticamente la stessa dell’anno precedente. In Bosnia-Erzegovina gli stipendi degli insegnanti sono addirittura diminuiti.

Per quanto riguarda il nostro Paese c’è da sottolineare che, nel 2018, è stato finalmente rinnovato il contratto del pubblico impiego, dopo ben otto anni di blocco. Questo ha portato a un aumento degli stipendi tabellari dei dipendenti della pubblica amministrazione, compresi quelli degli insegnanti.

Gli stipendi reali (ossia al netto dell’inflazione) degli insegnanti all’inizio della loro carriera sono oggi inferiori in nove Paesi europei rispetto al 2009/10, anni immediatamente successivi alla crisi finanziaria. Il rapporto sottolinea inoltre che le retribuzioni e le condizioni salariali variano notevolmente tra i vari Paesi. Nell’Europa dell’Est, ad esempio, gli stipendi tabellari sono sostanzialmente inferiori a quelli dell’Europa occidentale. Le differenze tra i Paesi riguardano non solo il livello degli stipendi di base, ma anche il numero di anni di servizio necessari per raggiungere la retribuzione massima, che può andare da 6 a 42 anni a seconda del Paese.

L’analisi comparativa è corredata da schede descrittive nazionali che illustrano i dati raccolti congiuntamente dalle reti Eurydice e OCSE/NESLI.

 

Cambiamenti tra il 2015/2016 e il 2016/17 negli stipendi tabellari degli insegnanti delle scuole pubbliche (livelli primario e secondario generale)

Cos’è Eurydice
Eurydice è la rete europea che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei. Nata nel 1980 su iniziativa della Commissione europea, la rete è composta da un’Unità europea con sede a Bruxelles e da varie Unità nazionali. Dal 1985, l’Indire è sede dell’Unità nazionale italiana.

.

.

.

Nuovo rapporto Eurydice: aumenta lo stipendio degli insegnanti in Europa, con qualche eccezione ultima modifica: 2018-10-08T06:10:49+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

5 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

6 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

20 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

21 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa