Oggi elezioni Consiglio Superiore Pubblica Istruzione (CSPI) Come si vota

di Lalla,  Orizzonte Scuola  28.4.2015

Oggi 28 aprile 2015 dalle ore 8.00 alle ore 17.00 si vota per il rinnovo del CSPI.

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione è un organo collegiale nazionale di partecipazione democratica, composto da 36 membri, che vengono appunto eletti oggi.

Il Consiglio Superiore avrà compiti di supporto tecnico scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo in materia d’Istruzione.

Potrà votare tutto il personale scolastico in servizio nelle scuole statali: docenti, ATA e dirigenti scolastici ( anche supplenti con nomina annuale o fino al termine delle lezioni. Non possono votare nè i titolari di supplenza breve nè quelli con scadenza antecedente al termine delle lezioni). Il personale della scuola assente per qualsiasi legittimo motivo dal servizio mantiene il diritto al voto.

Gli elettori potranno esprimere il voto per la componente di cui fanno parte.

Le componenti sono le seguenti:
-personale docente scuola infanzia
-personale docente scuola primaria
-personale docente scuola primo grado
-personale docente scuola secondo grado
-personale dirigente scolastico
-personale ATA
-personale dirigente, docente e ATA per le scuole di lingua tedesca
-personale dirigente, docente e ATA per le scuole di lingua slovena
-personale dirigente, docente e ATA per le scuole della Valle d’Aosta

I docenti con incarico di reggenza esercitano il voto per le elezioni della componente docente del cui ruolo fanno parte. Il personale educativo dei convitti nazionali ed educandati partecipa alle elezioni della componente docente della scuola primaria.

Si vota presso la sede dell’istituzione scolastica in cui si presta servizio nel giorno delle elezioni.

Il numero delle preferenze esprimibili varia a seconda del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna componente.

– per la componente personale docente scuola infanzia: 1 preferenza
– per la componente personale docente scuola primaria: 4 preferenze
– per la componente personale docente scuola primo grado: 4 preferenze
– per la componente personale docente scuola secondo grado: 3 preferenze
– per la componente personale dirigente scolastico: 2 preferenze
– per la componente personale ATA: 1 preferenza
– per la componente personale dirigente, docente e ATA per le scuole di lingua tedesca: 1 preferenza
– per la componente personale dirigente, docente e ATA per le scuole di lingua slovena: 1 preferenza
– per la componente personale dirigente, docente e ATA per le scuole della Valle d’Aosta: 1 preferenza

Non si possono votare candidati di liste diverse da quella scelta.

Nota Miur prot. 3523 del 21/04/2015 Liste definitive

Oggi elezioni Consiglio Superiore Pubblica Istruzione (CSPI) Come si vota ultima modifica: 2015-04-28T07:01:25+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

5 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

6 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

8 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

9 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

9 ore fa

Commissari esterni maturità 2024, pubblicati i nominativi

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Tutti i compensi. Giugno vuol dire solo…

9 ore fa