Categorie: Senza categoria

Orario docenti fino a 30 ore settimanali, proposta del gruppo di lavoro del Ministero

Orizzonte Scuola, 18.4.2018

– Online il Piano nazionale di formazione docenti 2016-2019 che ha come scopo di delineare alcune condizioni attuative della legge di riforma “Buona Scuola”.

Per fare ciò, sono stati costituiti tre gruppi di lavoro che si sono occupati di formazione, ma anche di fare il punto ed elaborare una serie di proposte su: indicatori di qualità, standard professionali, curriculum e portfolio professionale del docente.

I lavori hanno riguardato anche l’elaborazione di proposte che puntano alla valorizzazione della professionalità dei docenti. Eccovi alcuni punti cardine.

CARRIERA

Tra le proposte avanzate, quella relativa ad una possibile carriera dei docenti. Tra i punti cardine quello di creare  una “articolazione verticale” della carriera dei docenti che parta da un docente “principiante”, fino ad arrivare a “docente ordinario”, docente “esperto o “master teacher”.

ORARIO

Per quanto riguarda l’orario, la proposta è di considerare le ore di lavoro dei docenti “all inclusive” in cui vengo incluse le ore di insegnamento diretto, le attività di tutoraggio, accompagnamento, recupero, momenti di studio, progettazione e formazione. Secondo le ipotesi avanzate durante i lavori, le ore complessive si aggirerebbero sulle 30 settimanali.

PROFILI

Per attuare questi obiettivi, la proposta comprende anche la possibilità di istituire un doppio profilo contrattuale: con orario potenziato, con orario-base, con orario part-time, possibilità di optare rispetto ai contingenti previsti per ogni istituzione scolastica. Il regime ad orario potenziato sarebbe obbligatorio per tutti i docenti neo-assunti.

FIGURE INTERMEDIE

Altra proposta riguarda l’istituzione di figure intermedie di sistema o di staff:

  • coordinatori di consigli di classe;
  • coordinatori di dipartimenti disciplinari,
  • responsabili di unità scolastiche decentrate,
  • responsabili di progetto.

La proposta, ovviamente, include una differenziazione di retribuzione stipendiale tra le diverse figure, che è delegata alla contrattazione con i sindacati rappresentativi.

.

.

.

Orario docenti fino a 30 ore settimanali, proposta del gruppo di lavoro del Ministero ultima modifica: 2018-04-18T13:53:02+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Concorso motoria primaria, il TAR conferma gli errori

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 12.6.2024. Concorso educazione motoria scuola primaria, il TAR…

2 minuti fa

Insegnanti di sostegno, le famiglie potranno sceglierlo?

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 12.6.2024. Cosa ha previsto il governo sul tema della scelta della…

16 ore fa

Ferie, la guida completa

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 11.6.2024. Le ferie sono un diritto irrinunciabile per…

20 ore fa

Riforme Valditara. Probabilmente slitterranno all’anno 2025-26

dal blog di Gianfranco Scialpi, 11.6.2024. Riforme Valditara. I lavori della camera dei Deputati vanno…

21 ore fa

GPS 2024/2026, chi deve modificare la domanda già inviata?

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 11.6.2024. Ieri, 10 giugno, il Ministero dell’Istruzione e…

22 ore fa

Venezia. Le GaE PROVVISORIE dell’Infanzia

USR  per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 11.6.2024. Personale DOCENTE – Graduatorie provinciali…

23 ore fa