Insegnanti

Organi collegiali scuola, possono svolgersi online almeno fino al 31 luglio

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 25.4.2021.

Il decreto legge 22 aprile 2021 n. 5 – questo è il link al suo testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – ha stabilito le modalità del ritorno a scuola, ma non solo.

Proroga stato di emergenza

Il decreto stabilisce anche la proroga fino al 31 luglio dello stato d’emergenza – ovviamente legato alla pandemia. Una proroga che è arrivata su proposta della Protezione civile e del Cts (entrambe ritengono che siano ancora presenti le condizioni per il mantenimento delle misure contenitive e precauzionali adottate con la normativa emergenziale).

Allegato 2 del decreto

Il mantenimento dello stato di emergenza ha ovviamente degli effetti anche sulla scuola. L’allegato 2 del decreto prevede la proroga di alcune misure:

  • le sedute degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado possono svolgersi in videoconferenza, anche ove tale modalità non sia stata prevista negli atti regolamentari interni (come indica il punto 6 dell’allegato, che proroga l’articolo 73 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18);
  • allo stesso modo si possono effettuare in videoconferenza le sedute del Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione (lo stabilisce il punto 12 dell’Allegato 2)).

Ci teniamo a ribadire che il testo del decreto fa riferimento alla possibilità di svolgere le attività in videoconferenza. Nel testo non c’è nessun obbligo.

.

.

.

.

Organi collegiali scuola, possono svolgersi online almeno fino al 31 luglio ultima modifica: 2021-04-26T13:01:32+02:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

11 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

12 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

13 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

13 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

13 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa