Organici, classi di concorso nuove e tabelle di confluenza vecchie?

Lucio Ficara,  La Tecnica della scuola  13.5.2016

– Dopo l’approvazione del regolamento delle nuove classi di concorso, si pensava, anche per stessa ammissione dei tecnici del Miur, che la mobilità e l’organico dell’autonomia, avvenissero con i codici meccanografici delle nuove classi di concorso e con la conseguente cancellazione definitiva di tutte le tabelle di confluenza, create transitoriamente per salvaguardare alcuni insegnamenti a discapito di altri. D’altronde l’art.6 del DPR 19 del 14 febbraio 2016 dispone che il regolamento delle nuove classi di concorso è entrato in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Quindi sembrava scontato che il problema delle tabelle di confluenza, foriero di molti soprannumeri e riduzione di posti nell’organico, fosse definitivamente risolto. Invece anche per il 2016/2017, l’organico di diritto sarà improntato con le vecchie classi di concorso e i soprannumerari verranno individuati incrociando le graduatorie interne delle classi di concorso atipiche secondo le tabelle di confluenza, mentre le nuove classi di concorso verranno utilizzate per i prossimi vincitori del concorso 2016, che dovrebbero entrare in ruolo i primi di settembre. Invece anche per le Gae si dovrebbe continuare ad utilizzare ancora le vecchie classi di concorso, per evitare problematiche inerenti alle stesse graduatorie.

Intanto, mentre si stanno confermando le vecchie tabelle di confluenza, 345 docenti della classe di concorso A45, (scienze economico aziendali ex classe A017) si domandano come sia possibile che dopo una sentenza del TAR del LAZIO a favore dei ricorrenti contro il provvedimento che anni fa fu firmato dal direttore del personale contro i docenti della classe A017,e nonostante la nuova legge abbia riconfermato quali titoli si debbano possedere per l’accesso a determinati insegnamenti, adesso il direttore degli ordinamenti tenti per altre vie di riproporre l’estensione dell’insegnamento ai docenti A019 per il quale non hanno titoli .Il DPR del 14 febbraio 2016 n.19 afferma con chiarezza quali siano gli insegnamenti possibili per la classe A019 ora A46 e tra questi negli istituti per l’enogastronomia la materia può essere insegnata da tali docenti soltanto nell’opzione prodotti dolciari, e solo al quarto e quinto anno e non è contemplata la possibilità di insegnare in tutti gli altri indirizzi normali.

Le vecchie tabelle di confluenza sono indigeste anche ad altre classi di concorso, come ad esempio la A049, danneggiata nei confronti della A047, ma anche per molti insegnamenti dei docenti Tecno Pratici, che con la tabella di confluenza si vedono invadere le cattedre da insegnamenti che nulla hanno a che vedere con la specificità di certe classi di concorso. Mentre si starebbe consumando ancora una volta un’evidente provvedimento illegittimo ma transitorio, dal Miur arrivano rassicurazioni sul fatto che il prossimo Decreto sugli organici porrà rimedio a tante incongruenze e non creerà contenziosi. Noi controlleremo i decreti ufficiali che il Miur pubblicherà nei prossimi giorni.

Organici, classi di concorso nuove e tabelle di confluenza vecchie? ultima modifica: 2016-05-13T18:38:37+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

3 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

4 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

4 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

5 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

5 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa