Categorie: InsegnantiStampa

PA: 900 mln per il rinnovo del contratto

Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola  9.8.2016

– Potrebbe essere di 900 milioni di euro per il triennio 2016-2018 lo stanziamento per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego, anche se non sarebbe escluso anche un ritocco al rialzo, magari riservando un ‘surplus’ per il 2018, visto che l’aumento è spalmato in tre anni.

Si attende ora che sindacati e governo tornino a incontrarsi per fare il punto, prima dell’avvio vero e proprio della contrattazione, dopo sette anni di blocco. In discussione, infatti, non ci sono solo le risorse ma anche le regole con cui procedere ai rinnovi. L’obiettivo dei sindacati è spostare alcune materie, oggi determinate per legge, sotto il cappello della contrattazione.

Intanto è stato programmato uno sciopero nazionale di 5 ore il 24 ottobre dal sindacato dei dirigenti pubblici Unadis, al termine dell’assemblea generale. Un’iniziativa per dire ‘no’ alla riforma della dirigenza siglata Madia, dietro cui per Unadis c’è “l’idea di annichilire, asservire, sottomettere la dirigenza pubblica”. Unadis rappresenta i dirigenti dei ministeri, della presidenza del Consiglio, delle Agenzie fiscali e i segretari comunali

.

PA: 900 mln per il rinnovo del contratto ultima modifica: 2016-10-09T08:48:42+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

13 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

14 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

14 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

15 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

2 giorni fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

2 giorni fa