Concorso docenti, ecco le ultime bozze dei decreti
La Tecnica della scuola 2.2.2016 – La Uil Scuola fornisce le ultime bozze dei decreti del bando del concorso docenti. Le bozze potranno essere modificate ancora in attesa della pubblicazione che…
La Tecnica della scuola 2.2.2016 – La Uil Scuola fornisce le ultime bozze dei decreti del bando del concorso docenti. Le bozze potranno essere modificate ancora in attesa della pubblicazione che…
Orizzonte Scuola, 2.2.2016. – Il concorso a cattedra che sarà bandito nelle prossime settimane potrebbe contemplare la new entry della classe A23 Italiano Lingua due per gli stranieri. Il presente…
il sussidiario, 2.2.2016. – In attesa che vengano fornite indicazioni ufficiali e precise dal Miur sul concorso scuola 2016 che mette a disposizione, su decreto del Governo, circa 200mila posti…
Tuttoscuola, 2.2.2015 – Tra circa un anno dovrebbero essere emanati i decreti legislativi secondo la delega prevista dalla legge 107/15 sulla Buona Scuola. Si tratta di nove deleghe che…
Orizzonte Scuola, 2.2.2016. – Blocco degli aggiornamenti delle graduatorie ad esaurimento dei docenti fino all’anno scolastico 2018/2019. Lo prevede un emendamento del Pd al dl Milleproroghe approvato dalle commissioni…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 2.2.2016 – C’era stata l’illusione che con l’introduzione dell’organico di potenziamento, nelle scuole si sarebbero potuti risolvere alcuni problemi di carattere gestionale e funzionale delle attività…
di Giancarlo Cerini, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 2.2.2016 – Continuiamo la pubblicazione dei materiali del convegno della Gilda degli insegnanti di Venezia sulla scuola dell’infanzia dal titolo SCUOLA DELL’INFANZIA:…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore 2.2.2016 L’indagine Eurostat (in inglese) – Mentre gli esperti del Consiglio superiore della pubblica istruzione (Cspi), guardando al passato, vorrebbero ridurre il peso delle…
di Valerio Capasa, il sussidiario, 1.2.2016. – A scuola è tempo di pagelle. Come spesso accade gli scrutini sono la festa dell’ipocrisia e del buonismo. Ogni scuola dovrebbe dire…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.2.2016 – L’Italia è tra i Paesi europei dove si insegnano più lingue stranieri già nelle scuole medie: a sostenerlo è l’Eurostat, che ha svolto un’indagine…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 31.1.2016 – È veramente triste vedere docenti, che dovrebbero avere come loro “UNICO” pensiero, quello della didattica, del metodo e delle strategie per meglio stimolare l’apprendimento…
di Pietro Ratto(*), Bosco ceduo 1.2.2016 – Recuperare le lacune degli studenti è sacro. Lo è da almeno quindici anni. E non nel senso che siano gli alunni a…
Anna Chiara, Professionisti Scuola Network 1.2.2016. Nell’ambito del percorso formativo del docente neoimmesso, dopo il bilancio delle competenze e il patto formativo, si apre il nucleo principale da realizzare durante l’anno…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina