La responsabilità scolastica
Studio Calaldi, maggio 2016 – La duplice responsabilità e il risarcimento dei danni – La responsabilità della struttura scolastica – La responsabilità dell’insegnante nei confronti degli alunni – La responsabilità…
Studio Calaldi, maggio 2016 – La duplice responsabilità e il risarcimento dei danni – La responsabilità della struttura scolastica – La responsabilità dell’insegnante nei confronti degli alunni – La responsabilità…
TuttoscuolaNews, n. 770 del 27.6.2016 Cambiare la scuola dal di dentro, attraverso una “rivoluzione” che sia prima di tutto didattica e pedagogica. Non un cambio degli ordinamenti, come ad esempio…
TuttoscuolaNews, n. 770 del 27.6.2016 In occasione della pubblicazione dei nuovi dati Istat sulla situazione della popolazione del 2015, sono stati resi noti anche gli indicatori demografici, comprensivi del tasso…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 26.6.2016 Sospendere l’insegnamento dell’inglese nelle scuole trentine nell’ambito del piano di trilinguismo. Trattarlo come una qualsiasi altra lingua straniera non comunitaria, senza più privilegiarlo….
di Maurizio Muraglia, la Repubblica di Palermo, 22.6.2016 – L’inchiesta di Repubblica tra alcune scuole palermitane sulla questione del bonus di merito ai docenti richiede un approfondimento. Quando una legge è…
dall’Aran, marzo 2015 – Raccolta sistematica degli orientamenti applicativi su Ferie e festività al dicembre 2015
Astolfo sulla luna, 26.6.2016 Alcuni giorni fa un docente universitario di matematica [1] ha richiamato l’attenzione sulle enormi “diseguaglianze di conoscenza” che sempre più osserva fra i suoi studenti: imputa per…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 26.6.2016 – Il motivo principale per potere richiedere l’assegnazione provvisoria da parte di un docente,è il ricongiungimento a un familiare o a un convivente….
di Valentina Santarpia, Il Corriere della Sera 26.6.2016 – Il provvedimento è previsto dalla riforma 107 e sarà varato entro l’estate, per entrare in vigore dal prossimo anno scolastico. Al posto…
di Teresa D’Errico, ReteScuole 25.6.2016 – C’era una volta Biancaneve, che sedotta da una mela rossa e bella, la mangiò e cadde nel tranello della strega cattiva! “La Buona Scuola”…
Antonio Guerrero, Professionisti Scuola Network 25.6.2016 – Dopo la firma dell‘ipotesi di contratto per le operazioni della cosiddetta mobilità annuale riguardante assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, sono tanti i docenti che, in attesa…
Tommaso Spada, Professionisti Scuola Network 25.6.2016 Per tutti coloro i quali avranno superato la prova scritta, si avvicina il momento della prova orale, ne abbiamo scritto qui. Ventiquattro ore prima…
Tommaso Spada, Professionisti Scuola Network 25.6.2016 Si attende, si spera. Passata la tempesta degli scritti, ci si orienta verso la prova orale finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato secondo quanto…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 26.6.2016 – Sembra proprio che sia la prima volta che in un’aula di tribunale si discuta del problema dell’amianto nelle scuole. A giorni infatti…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 25.6.2016 Sul sito web Tuttoscuola qualche giorno fa si pubblicava un articolo sulla sicurezza negli edifici scolastici che recita così: “Non è trascorso…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina