La Tecnica della scuola, 20.1.2024. Contratto scuola, Di Meglio (Gilda): non si dica che peggiora le condizioni del personale [INTERVISTA]. Alle accuse di chi dice che il CCNL appena firmato…
AGGIORNATO il 26.1.2024. Il 18 gennaio 2024 è stato firmato dalle organizzazioni sindacali rappresentative (tranne la Uil) il contratto nazionale del lavoro per il comparto istruzione 2019/2021. Si attende ora…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 18.1.2024. Oggi, 18 gennaio 2024 è stato firmato all’Aran il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca riferito al triennio 2019-21. Il testo del contratto….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.8.2023. Sul tema del rinnovo del contratto scuola 2019-2021, la cui firma definitiva e quindi la sua attuazione dovrà avere luogo tra la…
inviata da Lucia Gradisca, 27.7.2023 Si poteva fare di più? Forse, ma la situazione economica e politica non consentiva ampi margini di manovra. Ma è necessario che aumenti la capacità…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.7.2023. Contratto scuola: la parte normativa entrerà in vigore solo dopo la firma definitiva. Molti lettori ci stanno chiedendo se a settembre le…
di Carlo Vito Castellana, InfoDocenti.it, 15.7.2023. Sul sito dell’Aran è stata pubblicata l’ipotesi di contratto del comparto istruzione e ricerca firmata ieri dalle Organizzazioni Sindacali. Al momento la sola UIL…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 12.7.2023. Altri 20 euro di aumento più nuovi profili e permessi, ma i sindacati sono spaccati. Continua ad essere incerta e sofferta l’approvazione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.7.2023. Gli economisti chiedono il salario minimo indicizzato all’inflazione. Gli stipendi dei lavoratori italiani risultano sempre più irrisori: i redditi reali hanno perso…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 29 marzo 2023. Non ci sono investimenti sostanziali per il 2024 a favore del personale della scuola. Preoccupa l’acquiescenza diffusa di…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.3.2023. Contratto scuola: i 300 milioni per gli aumenti stipendiali sono solo 227; a conti fatti ci saranno 10-15 euro in più per docenti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 12.3.2023. Ci si chiede spesso perché i contratti nazionali di lavoro vengano sottoscritti dai sindacati con l’Aran e non direttamente con il Governo. La…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 22.11.2022. Contratto economico. Dopo quasi quattro anni avremo una minima copertura contro il carovita. Non si potevano attendere soluzioni miracolistiche. Contratto economico, la coperta è…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. Ad un mese dalla nomina di ministro dell’Istruzione, il professore Giuseppe Valditara continua a mandare conferme sulla paternità della parola ‘merito’ aggiunta appositamente nel…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17.11.2022. Le spinte alla creazione di una “carriera dei docenti” stanno diventando sempre più forti e sempre di più slegate dalla…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.