DDL scuola: il bluff dell’organico potenziato
Poco organico in più e, nei fatti, non ci sarà nulla per il potenziamento dell’offerta formativa. Ecco perché… DDL scuola: il bluff dell’organico potenziato
Poco organico in più e, nei fatti, non ci sarà nulla per il potenziamento dell’offerta formativa. Ecco perché… DDL scuola: il bluff dell’organico potenziato
di Giovanni Calandrino, Orizzonte Scuola 12.6.2015. Riprendiamo interventi di Paolo Pizzo sui permessi retribuiti spettanti al personale delle scuola con contratto a tempo indeterminato e la questione sulla concessione…
di C. Agizza , Professionisti Scuola Network 12.6.2015 Il personale della scuola ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio, per un anno, in una…
Orizzonte Scuola 8.6.2015. I Senatori di Forza Italia della V Commissione dicono NO alla riforma della scuola. Sarà battaglia, mentre la Giannini auspica che si “faccia bene e presto”…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Miur che trasmette le Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l’istruzione degli…
di Lalla, Orizzonte Scuola 12.6.2015. Molti docenti, alla prima esperienza da commissari agli Esami di Stato 2015, ci chiedono una guida alle operazioni. Lunedì 15 giugno si svolgerà la riunione…
Il prossimo 23 giugno la Consulta deciderà sul congelamento dei salari nella Pa. Lo Stato rischia di dover pagare 35 miliardi: ecco perché Andrea Telara Panorama, 5.6.2015 Circa 35 miliardi…
L.L. La Tecnica della scuola Venerdì, 12 Giugno 2015. Il Miur ha emanato una nota di chiarimento sulle funzioni della piattaforma di formazione per i neoassunti nell’anno scolastico in corso con…
di Lalla, Orizzonte Scuola 12.6.2015. Per alcune commissioni questa è sempre stata una buona prassi rispettata, altre invece spesso hanno anticipato i tempi (magari con qualche inopportuna fuga di notizie)…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola 12.6.2015. Il punteggio per le utilizzazioni è quello ottenuto nel trasferimento? Come deve essere calcolato? Il punteggio per le utilizzazioni è calcolato ai sensi della…
di Giulia Boffa, Orizzonte Scuola 12.6.2015. In Emilia-Romagna, Molise, Lazio e Lombardia, Puglia e Sicilia le percentuali dello sciopero oscillano tra l’80% e il 90%, mentre in tantissime scuole delle…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola Venerdì, 12 Giugno 2015. Continua, con alta adesione in tutta Italia, il blocco degli scrutini. Migliaia di scuole hanno aderito allo sciopero contro il…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola Giovedì, 11 Giugno 2015. Si ricompone in Commissione Bilancio lo strappo interno alla maggioranza. La prova del 9 l’avremo però la prossima settimana alla ripresa…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola Giovedì, 11 Giugno 2015. A sostenerlo è ‘La Stampa’, che ha riportato indiscrezioni dei ‘renziani’: se non si chiude entro il 30 giugno salta…
Quis custodiet ipsos custodes? Possibile che l’USR del Veneto non intervenga? Basta con i privilegi. E’ ora che vengano avviati procedimenti disciplinari anche nei confronti dei dirigenti responsabili di atti tanto…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina