Ddl Scuola, Renzi prepara al Senato “un colpo a sorpresa”
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola Mercoledì, 03 Giugno 2015. I bersaniani potrebbero davvero far saltare il banco a Palazzo Madama, ma è una prospettiva a cui non crede…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola Mercoledì, 03 Giugno 2015. I bersaniani potrebbero davvero far saltare il banco a Palazzo Madama, ma è una prospettiva a cui non crede…
di Giovanni Calandrino, Orizzonte Scuola 3.6.2015. Ha un bel dire Matteo Renzi che alle Regionali il PD ha trionfato, il 5 a 2 in realtà nasconde un calo considerevole…
Tuttoscuola, 3.6.2015. Sembra che al Senato da parte della maggioranza ci sia l’intenzione di inserire un emendamento sulla valutazione degli alunni nella scuola primaria per modificare l’attuale sistema introdotto…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola Mercoledì, 03 Giugno 2015. Eventuali modifiche al ddl 1934 su poteri dei d.s., albi territoriali e piano assunzioni non bastano al mondo della scuola…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola Mercoledì, 03 Giugno 2015. La Commissione di Garanzia ha chiarito alcuni punti. Lo sciopero si può fare solo nei primi due giorni del calendario…
Tuttoscuola, 3.6.2015. Riscrivere l’articolo 1 del ddl Scuola, che specifica oggetto e finalità del provvedimento, così da specificare meglio le premesse e introdurre il concetto dell’affermazione del ruolo centrale…
di Giovanni Calandrino, Orizzonte Scuola 2.6.2015. Riprendiamo interventi di Paolo Pizzo sui permessi retribuiti spettanti al personale delle scuola con contratto a tempo indeterminato e la questione sulla concessione…
Orizzonte Scuola 2.6.2015. Riscrivere totalmente l’articolo 10 del ddl Scuola, sul piano straordinario di assunzioni, in modo tale da prevedere, in particolare, l’assunzione anche degli abilitati Tfa. Lo chiede…
di Francesco Machina Grifeo, Il Sole 24 Ore 3.6.2015. La responsabilità per culpa in vigilando, con conseguente obbligo di risarcire i danni, che l’articolo 2048 pone in capo ai…
Tuttoscuola, 3.6.2015. Con la Buona Scuola il sistema scolastico dovrebbe andare verso una stabilità che da molto tempo non si vedeva. Il condizionale è d’obbligo, visto che il Senato…
Tuttoscuola, 3.6.2015. Per chiarezza espositiva tralasciamo la delicata questione delle varie categorie di precari che aspirano, più o meno legittimamente, alla stabilizzazione della loro posizione. Consideriamo, quindi, i dati…
La giurisdizione in materia di Graduatorie ad Esaurimento: un nuovo e forse definitivo revirement di Pietro Siviglia Diritto Scolastico, 3.6.2015 L’ennesima interessante pronuncia proveniente dal TAR LAZIO in materia di…
di Bianca Maria Cartella, 2.6.2015 “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri” (George Orwell – 1947) In Italia funziona così: se sei un animale che in…
Via libera all’astensione di un’ora durante le valutazioni di fine anno, ma non per le classi che devono affrontare gli esami. Molti i dubbi tra i docenti, possibile che le…
Orizzonte Scuola 2.6.2015. Nessun emendamento da parte dei relatori del provvedimento che è approdato al Senato sulle questioni brucianti della riforma: la chiamata diretta dei docenti e la loro…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina