Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 9.5.2016 – Da questa mattina è attiva la funzione per la mobilità di tutti i docenti neoassunti nell’anno scolastico 2015/2016 e che finiranno titolari…
Notizie della scuola, 14.1.2016 – Una nuova nota di chiarimenti del Miur su viaggi di istruzione e visite guidate. Viene ribadito che il Vademecum della Polizia Stradale non attribuisce a docenti…
dalla Gilda degli insegnanti, 12.4.2016 – Accolte le nostre richieste: i docenti non hanno responsabilità sul controllo del bus e sul conducente In seguito alla nota ministeriale n. 674 del 3 febbraio…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 30.3.2016 Il diritto del docente discende dall’Art. 2109 del CC Periodo di riposo: “Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana,…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 24.3.2016 – La Gilda degli Insegnanti commenta positivamente l’incontro avvenuto questa mattina a viale Trastevere “Prendiamo atto con soddisfazione che il Miur si sta apprestando…
L.L. La Tecnica della scuola 14.3.2016 – Dopo una nota che ha fatto molto discutere e alla quale è allegato il Vademecum elaborato dalla Polizia stradale, il Miur risponde con…
La Tecnica della scuola 14.3.2016 – Riceviamo e pubblichiamo una riflessione della nostra lettrice Cinzia Olivieri in merito alle nuove regole che riguardano le gite scolastiche. “Fino al 2012 la CM…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.3.2016 – Ancora una volta il Miur scarica le proprie inadempienze e incapacità sugli insegnanti. Funziona così nel nostro Paese. E’ una questione di…
di Cinzia Olivieri, Educazione & Scuola, 9.3.2016 – Storicamente, in materia, l’articolata CM 291/1992, apportando modifiche ed integrazioni alla precedente C.M. 253/1991, aveva per ultima fornito istruzioni, costituendo il più importante riferimento…
Notizie della scuola, 17.1.2016 – Per la sicurezza durante i viaggi di istruzione e le visite guidate, la Polizia stradale ha elaborato un Vademecum nel quale si evidenziano alcuni aspetti…
Carmine Nicoletti, La Tecnica della scuola 15.2.2016 – Mai come quest’anno scolastico si sta dimostrando particolare attenzione ed interesse per la formazione del personale. Già ben disciplinata dal vigente CCNL, è stata ripresa…
Carmine Nicoletti, La Tecnica della scuola 7.2.2016 – Nonostante i rischi e le responsabilità, sono molti gli insegnanti che si rendono disponibili ad accompagnare gli studenti in viaggi d’istruzione di uno o più…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola 2.11.2015. Il sondaggio de ‘La Tecnica della Scuola’ su come ripensare ai viaggi di istruzione ha avuto un esito sorprendente confermando quando era già…
di Franco Portelli, Il Sole 24 Ore 21.10.2015. Con l’entrata in vigore della legge 107/2015, l’alternanza scuola-lavoro diventa parte integrante dell’offerta formativa. Lezioni fuori dalle aule, imparando sul campo, in…
TuttoscuolaNews, n. 717 del 19.10.2015. “I viaggi d’istruzione, a mio avviso, andrebbero aboliti e se i professori non vogliono più accompagnare gli studenti hanno ragione”. Non potrebbe essere più…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.