Gite scolastiche in crisi
di Andrea Carlino, Orizzonte Scuola, 5.1.2025. Perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? Un mix di fattori scoraggia la partecipazione. Sempre più alunni non partecipano alle gite scolastiche. La…
di Andrea Carlino, Orizzonte Scuola, 5.1.2025. Perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? Un mix di fattori scoraggia la partecipazione. Sempre più alunni non partecipano alle gite scolastiche. La…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.1.2025. È un “diritto e un dovere per il personale scolastico, da svolgersi in orario di servizio nel perimetro della programmazione annuale deliberata nel Piano…
La Tecnica della scuola, 9.12.2024. Gite scolastiche, Valditara: Accolta la nostra richiesta. I viaggi d’istruzione, fondamentali per arricchire il percorso educativo degli studenti, sono stati salvaguardati grazie a una serie di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.10.2024. Uscite didattiche, il docente non ha obblighi di accompagnare la classe e non possono esistere ordini di servizio che le impongano. L’uscita…
ANMIL, 13.8.2024. Assicurazione INAIL per la scuola: proroga fino al 2025. Roma, 13 agosto 2024 – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, attraverso un comunicato del 7 agosto…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 24.6.2024. Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, spara un’altra corbelleria, dopo la confusione fatta con Times Square, la piazza simbolo di New York che però…
TuttoscuolaNews, n. 1126 del 20.5.2024. Quali conseguenze? Voci di palazzo danno per imminente un provvedimento del Governo che dovrebbe risolvere l’annoso problema dei titoli conseguiti all’estero per insegnare e non…
di Teresa Maddonni, Money.it, 10.5.2024. Chi accompagna lo studente con disabilità in gita scolastica? Come deve comportarsi la scuola e cosa dice il Mim. Chi deve accompagnare lo studente con…
AGGIORNATO il 26.1.2024. Il 18 gennaio 2024 è stato firmato dalle organizzazioni sindacali rappresentative (tranne la Uil) il contratto nazionale del lavoro per il comparto istruzione 2019/2021. Si attende ora…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 15.1.2024. La formazione del personale docente, dalle disposizioni previste dall’ipotesi contrattuale 2019/2021, è considerata una leva strategica fondamentale per lo sviluppo professionale, dovrà…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 15.12.2023. CCNL 2019-21: entreranno in vigore le novità sottoscritte a luglio per docenti e ATA. Tra pochi giorni arriverà l’attesa firma definitiva all’Aran del CCNL…
inviata da Giovanni Vianello, 22.11.2023. Bisogna ricominciare a parlarne cercando la più ampia convergenza delle sigle sindacali e con una forte campagna di comunicazione alle famiglie, agli studenti e all’opinione…
di Vanna Lavagna, il Sussidiario, 24.10.2023. Consigli di classe ricorrono all’esclusione come sanzione. Nella scuola di Valditara sempre più istituti scolastici, per combattere il bullismo, stanno adottando come strumento sanzionatorio…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 30.9.2023. Per molti docenti, l’ordine di servizio rappresenta un vero e proprio spauracchio, rispetto al quale ogni lamentela deve essere accantonata. Ma è…
di Giuseppe D’Angelo, La Tecnica della scuola, 12.9.2023. Uno dei peggiori problemi che devono risolve i dirigenti di ogni scuola è il mantenimento delle cattedre per evitare la soprannumerarietà di…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina