Sicurezza

Per gli esperti meglio tenere aperte le scuole, la chiusura non abbassa l’indice Rt

Il Sole 24 Ore, 2.4.2021.

I bambini si ammalano molto meno degli adulti di Covid, vi è un effetto modesto di riduzione del contagio dalla chiusura delle scuole e l’apertura o la chiusura delle scuole non modifica l’Rt: le scuole hanno aperto a Roma mentre a Napoli erano chiuse ma qui i contagi sono aumentati molto più che nella capitale. Queste alcune delle considerazioni emerse nel convegno Covid e varianti: si può tornare a scuola?.

L’iniziativa ha visto la presenza di esperti come l’infettivologa Antonella D’Arminio Monforte, l’epidemiologa Sara Gandini, il pedagogista Daniele Novara, Antonella Inverno di Save the Children, esponenti di ActionAid, Forum Disuguaglianze e Diversità, la Fondazione Roberto Franceschi, Priorità alla Scuola, l’Unione Degli Studenti e numerosi esponenti istituzionali dei Ministeri dell’Istruzione e della Salute, delle Commissioni Cultura della Camera e del Senato.

«La Dad non è scuola. C’è un accanimento contro bambini e ragazzi, qualcuno dovrà renderne conto», ha detto il pedagogista Novara mentre gli esperti hanno assicurato che con le misure finora assunte nelle scuole non ci sono maggiori per i professori di contagiarsi rispetto alle altre categorie professionali.

Con la pandemia 500 milioni di studenti nel mondo non hanno avuto accesso alla Dad; in Italia c’è stata la perdita di più di mezzo anno scolastico e il 25% dei bambini è al di sotto del minimo di competenze mentre 1 adolescente su 10 per vari motivi si è collegato alla Dad solo 1 volta a settimana, ha detto Antonella Inverno per Save The Children, ricordando anche come ben 340 mila persone a causa del covid hanno perso il lavoro, in gran parte donne, e questo ovviamente influisce sulla vita dei bambini e dei ragazzi, privati anche delle mense scolastiche funzionanti – prima della pandemia – nel 56% delle scuole elementari e nell’83% di quelle dell’infanzia.

La conclusione degli esperti – che hanno citato innumerevoli studi, anche stranieri – è che mentre i danni dovuti alle scuole chiuse sono sicuri, pur non esistendo un rischio zero a scuola, il principio di precauzione impone di tenere le scuole aperte.

.

.

.

.

Per gli esperti meglio tenere aperte le scuole, la chiusura non abbassa l’indice Rt ultima modifica: 2021-04-02T06:37:52+02:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La fuga degli insegnanti di sostegno: così le nuove norme sull’abilitazione rischiano di svuotare di nuovo le graduatorie

di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 31.5.2024. Un effetto paradossale del decreto che istituisce…

59 secondi fa

Giovani in forte difficoltà economica e le aspettative compresse

dal blog di Gianfranco Scialpi, 31.5.2024. Giovani in forte difficoltà economica. Le conseguenze inevitabili sulla…

23 minuti fa

Nomi commissari esterni maturità 2024, quando la pubblicazione?

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Nel frattempo la tabella dei compensi è…

1 ora fa

GPS 2024/26, pubblicate nuove FAQ del Ministero

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Le FAQ del Ministero su iscritti…

2 ore fa

Percorsi 30 CFU ed aggiornamento GPS: il Ministero non risponde

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della…

2 ore fa

Gps 2024/26, percorsi 30 CFU, migliaia di docenti rischiano di non poter aggiornare

La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Cosa fare? – Rivedi la Diretta. Sono ore di ansia…

2 ore fa