Supplenti

Permessi e assenze dei docenti con contrattato a tempo determinato

Completate le nomine di ruolo, gli uffici scolastici territoriali individueranno i supplenti annuali fino al 31 agosto e temporanei fino al 30 giugno 2022.

Perfezionamento contratto

Il perfezionamento del contratto a tempo determinato, tra il supplente e l’amministrazione scolastica, avviene con la firma dello stesso da parte del dirigente scolastico della scuola presso la quale è stato individuato per lo svolgimento del servizio.

Diritto di usufruire dei permessi

Con la sottoscrizione del contratto a tempo determinato per il docente diventa effettivo il diritto di poter usufruire di permessi e delle assenze secondo le disposizioni fissate dal CCNL del comparto scuola.

Permessi brevi

Al personale docente con contratto a tempo determinato possono essere concessi a domanda, compatibilmente con le esigenze di servizio, è subordinatamente alla possibilità della sostituzione con personale in servizio, dei permessi brevi di durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio e, comunque, fino a un massimo di due ore.

Recupero ore non lavorate

Entro i due mesi lavorativi successivi a quello della fruizione del permesso, su richiesta dell’amministrazione scolastica, il docente è tenuto a recuperare le ore non lavorate in una o più soluzioni in relazione alle esigenze di servizio.

Totale ore di permesso per anno scolastico

I docenti possono usufruire di permessi brevi in un anno scolastico fino a un massimo di ore pari a quello previsto dal CCNL per ordine di scuola:

  • 25 ore per i docenti di scuola dell’infanzia;
  • 22 ore per i docenti di scuola primaria;
  • 18 ore peri docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado

.

.

.

.

.

.

 

Permessi e assenze dei docenti con contrattato a tempo determinato ultima modifica: 2022-08-29T06:04:26+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

60 minuti fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

2 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

3 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

3 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

3 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa