Permessi per diritto allo studio. Le graduatorie PROVVISORIE

dall’USR per il Veneto,  9.1.2020

– Permessi per diritto allo studio anno solare 2020 – Pubblicazione graduatorie provinciali provvisorie – CCIR sottoscritto in data 16.10.2019.

Con nota prot. 22199 del 20.11.2019 questo Ufficio ha fornito le indicazioni operative per la presentazione delle domande per la fruizione dei permessi per diritto allo studio e per il loro inserimento nel sistema ARIS.

Successivamente questo Ufficio ha messo in atto le seguenti procedure:

  1. è stato calcolato il contingente dei beneficiari, distintamente per personale docente e personale ATA, sulla base dei dati del personale in servizio comunicati dalle scuole;
  2. sono state depennate dalla base dati ARIS tutte le domande che risultavano ancora inserite “con riserva”, considerato che l’art. 2 del CCIR indicato in oggetto prevede che “la riserva deve essere sciolta, in senso positivo o negativo, entro il 31 dicembre di ogni anno “.

Premesso quanto sopra, gli Uffici Ambiti Territoriali sono invitati a procedere con la pubblicazione delle graduatorie provvisorie il giorno 10 gennaio 2020. Si precisa che, per ragioni di protezione dei dati personali, è necessario che le graduatorie provvisorie e successivamente quelle definitive pubblicate dagli Uffici Ambiti Territoriali e dalle Istituzioni Scolastiche per gli aspiranti di rispettiva competenza, riportino esclusivamente i seguenti dati da pubblicare in formato pdf:

  • posizione in graduatoria cognome e nome
  • data di nascita
  • ore concesse
  • posizione utile rispetto al contingente (SI/NO).

Si precisa inoltre

  • nel file excel scaricabile da ARIS è visibile una colonna denominata “Posizione utile rispetto al contingente provinciale”, dalla quale è possibile evincere se il richiedente può beneficiare o meno dei permessi;
  • i Dirigenti Scolastici hanno pertanto facoltà di autorizzare, anticipatamente rispetto alla pubblicazione delle graduatorie definitive e con riserva di verifica, i permessi in oggetto.

Dopo la pubblicazione delle graduatorie provinciali provvisorie, ogni Istituzione Scolastica potrà accedere ad ARIS – menu “Gestione Graduatoria” – scaricare il dettaglio excel dei richiedenti con la relativa posizione nella graduatoria provinciale e procedere alla pubblicazione della stessa con le modalità sopra descritte, oscurando tutti i dati non strettamente necessari all’individuazione del diritto del richiedente a fruire dei permessi per studio.

Come previsto dall’art. 9 del predetto CIR, i reclami e le richieste di correzione di errori materiali dovranno essere prodotti, all’istituzione scolastica presso la quale la domanda è stata presentata, improrogabilmente entro 5 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie e pertanto entro il 15 gennaio 2020.

Le scuole, esaminata la fondatezza dei reclami, segnaleranno immediatamente all’Ufficio Scolastico Territoriale le modifiche da apportare alla posizione del personale interessato.

Le graduatorie definitive saranno pubblicate, da tutti gli Uffici Ambiti territoriali, il giorno 20 gennaio 2020.

E’ appena di caso di evidenziare la competenza esclusiva delle singole II.SS in ordine ai dati inseriti nel sistema ARIS.

Si ringrazia per la consueta collaborazione e si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Il Dirigente dott. Giorgio Corà

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Permessi per diritto allo studio. Le graduatorie PROVVISORIE ultima modifica: 2020-01-09T20:52:36+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

2 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

6 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

7 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

7 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

7 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa