Permessi studio Veneto in caso di tardiva attivazione dei corsi 24 CFU

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola  1.12.2017

– L’U.S.R. per il Veneto ha fornito alcune precisazioni in merito ai permessi per il diritto allo studio anno solare 2018 in caso di tardiva attivazione dei corsi, da parte degli Atenei della Regione, per il conseguimento dei 24 CFU necessari per l’accesso al concorso di docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Alcuni Atenei non hanno infatti ancora attivato alcuni corsi, fissando la data di conclusione per l’immatricolazione a dicembre inoltrato o addirittura a gennaio 2018.

Poiché attendere la conclusione delle immatricolazioni in tutti gli Atenei del Veneto comporterebbe dei problemi per tutti gli altri aspiranti che hanno diritto a fruire dei permessi per diritto allo studio a decorrere dal 1° gennaio 2018, l’U.S.R. comunica che le scuole possono accogliere le domande di permessi diritto allo studio, finalizzate alla frequenza di tali corsi, degli aspiranti che risultano già iscritti alla data del 30 novembre 2017.

Dopo l’approvazione della graduatoria provinciale definitiva dei beneficiari dei permessi diritto allo studio per l’anno solare 2018, gli aspiranti che si sono iscritti ai corsi in questione dopo il 30 novembre 2017 potranno presentare specifica domanda che sarà accolta nei limiti della capienza del contingente provinciale.

Per i corsi erogati in modalità telematica, l’Ufficio scolastico ricorda che, secondo il CCIR sottoscritto il 31 ottobre 2017, il dipendente deve attestare, con dichiarazione redatta sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 46 e 47 del DPR 445/2000, l’avvenuta partecipazione alle lezioni online durante l’orario di lavoro nonché l’impossibilità di collegarsi in orario diverso da quello di servizio.

.

.

 

Permessi studio Veneto in caso di tardiva attivazione dei corsi 24 CFU ultima modifica: 2017-12-02T06:02:20+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

6 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

7 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

8 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

8 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

8 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa