Insegnanti

Piano vaccini, il nuovo calendario delle somministrazioni

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 4.2.2021.

Visti i ritardi nella consegna dei vaccini, è stato rimodulato il piano vaccini, (anche perché è arrivata la raccomandazione di usare il siero di AstraZeneca per gli under 55).

Le fasi del piano vaccinale

Il vertice tra governo, regioni e commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus – ovvero Domenico Arcuri – non ha portato a modifiche significative nelle fasi della campagna vaccinale (che restano quattro).

I primi ad essere vaccinati, secondo questa scala di priorità, sono gli operatori sanitari e socio-sanitari, gli ospiti delle Rsa e gli over 80. Dopo di loro dovrebbe toccare alle persone da 60 anni in su, a chi ha fragilità di ogni età, che in caso di infezione da Covid potrebbe ammalarsi gravemente. Nelle ultime due fasi dovrebbe toccare prima al personale scolastico, ai lavoratori di servizi essenziali e dei setting a rischio, dalle carceri ai luoghi di comunità, ed infine alle persone con comorbidità moderata di ogni età. Infine dovrebbe toccare alla popolazione rimanente.

Cambia le tempistica delle fasi

Fino a qui non ci sono significative differenze rispetto a quanto previsto a dicembre. Le differenze più significative rispetto al passato riguardano i tempi dedicati alle diverse fasi. Visto che l’uso del vaccino AstraZeneca è raccomandato ai soggetti tra i 18 ed i 55 anni, la Fase 1 e la Fase 3 procederanno insieme attraverso due percorsi paralleli.

I nuovi obiettivi del piano vaccinale

Con l’arrivo l’8 febbraio del primo carico di dosi di AstraZeneca inizierà la fase 3 – quella che riguarda gli insegnanti. Non è ancora chiaro come si svolgerà, per cui si attendono ulteriori informazioni. Secondo i nuovi obiettivi, il governo dovrebbe arrivare a somministrare due milioni di dosi a febbraio, quattro a marzo ed otto ad aprile. In totale 14 milioni di dosi distribuite nel primo trimestre dell’anno.

.

.

.

.

.

.

.

Piano vaccini, il nuovo calendario delle somministrazioni ultima modifica: 2021-02-04T05:07:08+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

5 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

9 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

10 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

10 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

11 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa