Insegnanti

Presa di servizio il primo settembre: chi è obbligato?

di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 17.8.2020.

Ogni anno ci si chiede chi è obbligato a prendere servizio il primo settembre. Generalmente le scuole proprio in questa data fissano il primo collegio docenti. Diciamo anche che, soprattutto quest’anno, regna ancora molta confusione ed incertezza. Molte scuole stanno pensando di convocare ancora collegi online e non in presenza, per mancanza di spazi adeguati per il giusto distanziamento.

Sembra opportuno fare chiarezza su chi deve necessariamente prendere servizio il primo settembre, ricordando che si deve essere a scuola alle ore 8.00.

Sono obbligati a prendere servizio il 1 settembre i neo-immessi in ruolo, con la presa di servizio infatti parte anche la decorrenza economica del contratto. La possibilità di deroga alla presa di servizio esiste solo per comprovati motivi di salute o personali. Questo però comporta che la decorrenza economica partirà dal giorno in cui si prenderà effettivamente servizio a scuola.

Sono obbligati a prendere servizio il primo settembre anche coloro che hanno ottenuto trasferimento, assegnazione provvisoria o utilizzazione.

Qualora le nomine del personale a tempo determinato avvengano entro il 31 agosto, anche i supplenti destinatari di nomina sono obbligati a prendere servizio il 1 settembre nella scuola a loro assegnata. Anche per i supplenti esiste la possibilità di deroga, nel caso di gravi e comprovati motivi di salute o personali. La decorrenza economica della supplenza, partirà dal giorno di effettiva presa di servizio a scuola.

Tutti gli altri non hanno obbligo di presa di servizio a scuola il primo settembre, ma il giorno in cui è stato fissato il primo collegio docenti.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Presa di servizio il primo settembre: chi è obbligato? ultima modifica: 2020-08-18T06:02:25+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

4 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

4 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

19 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

20 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa