Insegnanti

Prime dosi vaccini anticovid: docenti e Ata esclusi

di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 14.11.2020.

La Pfizer ha da tempo sottoscritto con la comunità europea un contratto per la produzione di 300 milioni di dosi. Per evidenti cause logistiche ed organizzative i vaccini saranno prodotti e consegnati alle diverse nazioni europee in diverse fasi.

Prime vaccinazioni a fine gennaio per 1,7 milioni di persone

Domenico Arcuri , commissario all’emergenza Coronavirus , ha fornito informazioni circa le tempistiche e modalità di somministrazione: “il vaccino sarà disponibile non da domani né da subito per tutti” . “Confidiamo di poter vaccinare i primi italiani alla fine di gennaio. Un milione e 700mila nostri cittadini“. Secondo Arcuri “servono misure non uniformi come quelle che sono state introdotte. Ci sono regioni dove si avvertono i primi segni di raffreddamento dell’epidemia e altre dove la situazione resta critica e bisogna intervenire ancora per contribuire a raffreddare la crescita dei focolai”.

A chi vanno le prime dosi anticovid

Secondo lo stesso Arcuri la massima priorità sarà per sanitari e anziani: “gli italiani verranno vaccinati in funzione della loro fragilità e della loro potenziale esposizione al virus. Le persone che lavorano negli ospedali saranno tra le prime a cui bisogna somministrare i vaccini così come le persone più anziane e che sono più fragili dovranno arrivare prima di quelle più giovani”.

Quando i primi vaccini per docenti?

Numerosi lettori ci hanno scritto chiedendo delucidazioni circa i tempi e le modalità di somministrazione per il personale della scuola. Allo stato attuale , per la scuola , non è stato ancora reso pubblico il piano di vaccinazione anticovid.

.

.

.

.

.

.

.

.

Prime dosi vaccini anticovid: docenti e Ata esclusi ultima modifica: 2020-11-14T20:42:27+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

4 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

5 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

7 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

8 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

8 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

9 ore fa