Categorie: Riforma Notizie

Pronti 150 milioni per i prof

Il Sole 24 Ore, 10.9.2018

– La grana “inglese tra i banchi” a viale Trastevere ce l’hanno ben presente. Al punto che stanno pensando di correre ai ripari. Come ha confermato il ministro Marco Bussetti in una delle tante interviste concesse in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico.

L’idea è quella di utilizzare il Pon Istruzione per una formazione ad hoc dei docenti di lingue. A disposizione ci sarebbero 150 milioni della programmazione in corso. Che verrebbero messi a disposizione degli insegnanti con un bando in corso di definizione. Per una volta si resterebbe nel solco della Buona Scuola che, come si ricorderà, ha reso obbligatoria la formazione in servizio dei prof, indicando le competenze di lingua straniera e la metodologia Clil tra le nove priorità per la formazione. Per i docenti sia del primo che del secondo grado.

Al momento per poter insegnare una disciplina non linguistica in un idioma diverso dall’italiano gli insegnanti devono avere una conoscenza certificata di livello C1 della lingua interessata e aver seguito un corso universitario di specializzazione che assicura 20 crediti formativi. Risultato: negli ultimi 5 anni sono stati 12mila i docenti che si sono formati in inglese, francese, tedesco e spagnolo nei licei o negli istituti tecnici. A fronte dei 4mila che hanno frequentato corsi universitari di perfezionamento al Clil. Una platea che il Miur vuole incrementare grazie alle risorse del Pon. Perché – è la linea del ministero – è solo rafforzando le competenze di chi insegna che può aumentare la conoscenza di chi studia.

.

.

.

Pronti 150 milioni per i prof ultima modifica: 2018-09-10T06:02:27+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

1 ora fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

7 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

7 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

10 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

10 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

11 ore fa