Proroga supplenze dal 30 giugno al 31 agosto: a chi spetta?

di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 6.6.2018

Proroga solo su posti effettivamente vacanti

Per rispondere a tale quesito partiamo dal fatto che gli insegnanti che hanno diritto al conferimento della supplenza annuale (fino al 31/08) sono tutti quei docenti in servizio su posti vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre 2017 e che rimangono tali per l’intero anno scolastico (art. 4 comma 1 L. 124/1999, art. 1 comma 1 D.M. 131/2007).

Ne consegue che, i presidi hanno la possibilità di prorogare il contratto di questi lavoratori precari fino al 31 agosto 2018 i contratti già stipulati fino al 30 giugno 2018, solo ed esclusivamente se le cattedre assegnate in supplenza risultino effettivamente vacanti.

Come faccio a sapere se la cattedra è vacante?

Se si volesse sapere se si rientra o meno in questa proroga, conviene chiedere al personale di segreteria o al dirigente scolastico stesso, che normalmente sarà disponibile a rispondere alle domande e fornire chiarimenti e/o consigli.

In realtà, la scuola presso cui si presta servizio già dovrebbe automaticamente informare l’insegnante se sarà prorogato fino al 31/08 il proprio contratto. Situazione che però molte volte non accade. Pertanto, il nostro consiglio è quello di provvedere autonomamente per sapere se ci sarà proroga o meno.

L’accesso agli atti è un diritto del lavoratore

Purtroppo ci vengono segnalati casi in cui il dirigente scolastico omette o addirittura nega la proroga del contratto dell’insegnante. In tali contesti il lavoratore può richiedere l’accesso agli atti per verificare la situazione autonomamente.

Non di rado gli insegnanti hanno addirittura avviato un’azione di conciliazione e contenzioso contro il preside colpevole di aver leso i diritti del docente.

.

.

.

.

Proroga supplenze dal 30 giugno al 31 agosto: a chi spetta? ultima modifica: 2018-06-07T04:27:40+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

6 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

7 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

7 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

7 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa