Prove Invalsi terza media: disponibile il protocollo di somministrazione

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.3.2018 

– L’Invalsi ha pubblicato due documenti riguardanti le prove Invalsi che interesseranno le classi terze delle scuole secondarie di primo grado.

Si tratta di del Protocollo di somministrazione CLASSI CAMPIONE (III secondaria di primo grado) e del Protocollo di somministrazione CLASSI NON CAMPIONE (III secondaria di primo grado) entrambi aggiornati il 9 marzo 2018.

In particolare, nelle classi NON campione le prove INVALSI CBT si svolgeranno preferibilmente in tre giornate distinte scelte dal Dirigente scolastico all’interno della finestra di somministrazione della scuola. Anche l’ordine di somministrazione delle materie (Italiano, Matematica e Inglese) è deciso dal Dirigente scolastico in base all’organizzazione che intende adottare.

In ciascuna classe NON campione le prove INVALSI CBT si svolgono alla presenza di:

  • un docente somministratore, individuato dal Dirigente scolastico;
  • [figura fortemente consigliata] un collaboratore tecnico, individuato a sua discrezione dal  Dirigente scolastico tra il personale docente, il personale ATA o altri collaboratori della scuola.

Invece, nelle classi campione le prove INVALSI CBT si svolgono in tre giornate distinte e prefissate (tra il 9.4.18 e il 12.4.18) e già comunicate alle scuole dall’INVALSI nel mese di febbraio 2018:

  • giornata 1: Italiano
  • giornata 2: Matematica
  • giornata 3: Inglese (lettura e ascolto)

In ciascuna classe campione le prove INVALSI CBT si svolgono alla presenza di:

  • un osservatore esterno, inviato dall’USR di competenza;
  • un docente somministratore, individuato dal Dirigente scolastico;
  • [figura fortemente consigliata] un collaboratore tecnico, individuato a sua discrezione dal Dirigente scolastico tra il personale docente, il personale ATA o altri collaboratori della scuola.

.

.

.

Prove Invalsi terza media: disponibile il protocollo di somministrazione ultima modifica: 2018-03-12T20:56:14+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

8 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

9 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

16 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

18 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

19 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

19 ore fa