TFA

Prove scritte concorso straordinario: perché non si possono ricalendarizzare anche quelle per il TFA sostegno?

di Rocco Mannetta, Scuola in Forma, 29.11.2020.

Si sta procedendo a fare un nuovo calendario per il concorso straordinario, non per il tfa sostegno.

Per quanto riguarda le prove già svolte, il Ministero ha fatto sapere che oltre il 60% dei candidati ha già svolto le prove e che avvierà la correzione in remoto degli scritti già effettuati. Al momento non sono però ancora note le tempistiche delle operazioni.

Ricalendarizzazione prove

Dopo il 3 dicembre si dovrebbe procedere ad una nuova calendarizzazione delle prove scritte, per le restanti classi di concorso per le quali ancora non è stata sostenuta la prova. Il Ministro Azzolina, ha fatto sapere che il concorso sarà ri-calenderizzato a partire dal 7 Dicembre 2020 nell’ordine già stabilito di convocazione, salvo eventuali proroghe inerenti alle condizioni epidemiologiche.

Probabilmente la calendarizzazione interesserà anche le vacanze di Natale, in quanto al ministero vogliono chiudere nel più breve tempo possibile la procedura, resa ulteriormente complessa dalla calendarizzazione delle classi di concorso che si sono già svolte ma che hanno visto la mancata partecipazione di docenti in quarantena per covid.

Prove scritte V ciclo sostegno

Come mai allora, mentre per il concorso straordinario si procede a ricalendarizzare le prove scritte, per il V ciclo tfa invece si sta cercando di sostituirle con una prova pratica?

L’Università Bicocca di Milano, dopo aver iniziato le prove orali in presenza, ha avvertito i candidati che, da domani, l’orale si farà solo in modalità  telematica, anticipando di fatto quando prevede il nuovo DPCM. Molte altre Università che già hanno svolto la prova orale ora stanno passando alla modalità telematica. Reggio Calabria ha rimandato le prove scritte a date da destinarsi, Firenze ha fatto una prima proroga rimandando dal 31 Ottobre provvisoriamente al 7 Novembre.

La nota n. 33310 del 27 novembre 2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca inviata ai Rettori degli Atenei, consente agli atenei di organizzare la seconda prova pratica secondo modalità a distanza, avendo l’accortezza di uniformare la procedura tra le varie sedi per evitare trattamenti differenziati tra i candidati.

Gli atenei dovranno quindi concordare delle modalità uniformi di svolgimento della prova pratica in modo da evitare trattamenti non uniformi tra i candidati dei vari atenei.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Prove scritte concorso straordinario: perché non si possono ricalendarizzare anche quelle per il TFA sostegno? ultima modifica: 2020-11-29T21:46:43+01:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

3 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

4 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

18 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

19 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa