Concorso

Reclutamento docenti: quesiti a crocette invece dei quesiti aperti

Reclutamento docenti: con le nuove regole i quesiti a crocette sostituiranno la prova scritta con i quesiti aperti.

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 giugno il  decreto legge 75 in materia di organizzazione delle Pubbliche amministrazioni.

Con l’articolo 20 vengono modificate le regole sul reclutamento del  personale  scolastico in modo da accelerare le procedure di selezione e di assunzione.

Una disposizione importante prevede che “per i concorsi banditi  a  decorrere  dalla data di entrata in vigore della presente disposizione e per tutto  il periodo di attuazione del Piano nazionale di  ripresa  e  resilienza” la prova scritta dovrà essere svolta con l’ausilio di mezzi informatizzati e consisterà in una batteria di “quesiti a risposta multipla volta all’accertamento delle conoscenze e competenze del  candidato  in  ambito  pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, nonché sull’informatica e sulla lingua inglese”.
La regola dovrebbe valere almeno fino al 2026, perché al termine del periodo di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ci sarà la possibilità di optare per una prova scritta con più quesiti   a risposta aperta volta all’accertamento delle medesime competenze”.

Dal 2026, però, l’accesso alla prova scritta potrebbe essere riservato a coloro che superano una prova preselettiva.

Rimarrà ovviamente la prova orale che sarà volta ad accertare, in particolare, le conoscenze e le competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento anche attraverso un test specifico.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Reclutamento docenti: quesiti a crocette invece dei quesiti aperti ultima modifica: 2023-06-24T05:35:04+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

37 minuti fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

49 minuti fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

54 minuti fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

1 ora fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

1 giorno fa