Sicurezza

Rientro a settembre, la scuola dell’infanzia non è come le altre

di Carla VirzìLa Tecnica della scuola, 19.8.2020.

Ecco la check-list con gli accorgimenti da attuare.

All’interno dei vari protocolli e linee guida sulla sicurezza, un posto di tutto riguardo spetta all’ambito scuola dell’infanzia, in quanto, per sua natura, l’asilo è un ambiente difficile da igienizzare: come fai a tenere i bambini lontani tra loro? Il contatto e il contagio, tra alunni 0-6 anni, è parte del pacchetto didattico.

Le indicazioni del CTS

Che nella scuola dell’infanzia il distanziamento fisico presenti criticità più marcate lo aveva già sostenuto lo scorso 28 maggio il CTS, definendo, nello stralcio verbale 82, precise misure igienico-sanitarie rivolte agli alunni più piccoli.  In particolare, si sosteneva, alla riapertura della scuola si sarebbe dovuto fare uno sforzo addizionale sia quanto a pulizia assidua delle superfici, sia quanto a riduzione del numero di alunni contemporaneamente presenti in classe. In pratica, è opportuno un affollamento ulteriormente ridotto rispetto alle classi di ordine superiore.

Precisato questo, senza entrare nel dettaglio delle linee guida di cui abbiamo già parlato in articoli precedenti, quali check sono necessari secondo il documento Cisl dedicato ai Dirigenti Scolastici? Quali adempimenti e linee guida per il rientro a scuola dell’infanzia? Le risposto giungono nella stessa giornata in cui è giunta la sottoscrizione del Protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia.

La check-list

  • È stato regolamentato l’accesso dei genitori (accompagnamento e ritiro dei bambini anche attraverso la raccolta delle deleghe per eventuale tracciamento)?
  • Sono state definite fasce temporali ampie per l’ingresso e l’uscita dei bambini?
  • è stato vietato di portare giocattoli da casa?
  • Sono state previste modalità di accoglienza e di ambientamento per i bambini nei primi giorni di ingresso nella scuola ed eventuale presenza di adulti accompagnatori? (es obbligo di indossare la mascherina, tracciamento presenze, modalità di comportamento con gli altri alunni) 
  • Il personale è stato dotato di visierine leggere e guanti di nitrile?
  • Sono stati creati gruppi stabili, possibilmente di numero più contenuto, sia rispetto agli allievi che al personale?
  • Sono state definite con il personale docente e collaboratore scolastico le situazioni che possono creare pericolo di contagio nei più piccoli (perdita di saliva, scambio del ciuccio, scambio di alimenti gi in parte consumati, baci e abbracci, …), le opportune forme e modalità di prevenzione e di vigilanza, le modalità di rimozione delle fonti di rischio?
  • È stata prevista l’aerazione degli ambienti?
  • Sono stati separati gli spazi interni e i giochi in dotazione ad ogni gruppo di allievi? Sono stati separati gli spazi esterni in dotazione ad ogni gruppo di allievi?
  • Lo spazio riposo, laddove presente, è stato organizzato garantendo una pulizia approfondita della biancheria e degli spazi e una corretta e costante aerazione, prima e dopo l’utilizzo?
  • È stata creata sul sito della scuola una apposita sezione dedicata ad attività ed esperienze per i bambini della scuola dell’infanzia?

Su questo stesso argomento

 

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Rientro a settembre, la scuola dell’infanzia non è come le altre ultima modifica: 2020-08-20T05:19:41+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

9 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

9 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

23 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa