Riforma Invalsi terza media, computer based

di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 8.1.2018

– Quanti alunni possono sostenere prova contemporaneamente? Giorno 9 test diagnostico.

La prova Invalsi, per le classi terze della scuola secondaria di primo grado (e seconde della scuola secondaria di secondo grado), si svolge al computer e verte sulle discipline di Italiano, Matematica e Inglese.

DATE

La prova, come riferito, è somministrata tra il 4 e il 21 aprile 2018, periodo all’interno del quale l’Invalsi indica alle scuole una finestra di somministrazione di durata variabile, in relazione al numero di allievi delle classi terze e al numero di computer collegati alla rete Internet (dichiarati dalla segreteria in fase di iscrizione alle prove).

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPUTER E CONNESSIONE INTERNET

E’ cura delle scuole organizzarsi in modo che connessione e computer siano funzionanti e funzionali allo svolgimento della Prova.

I computer da utilizzare non devono avere caratteristiche tecniche particolarmente avanzate.

Non sono nemmeno richiesti particolari software. Condizione essenziale per il corretto svolgimento della Prova è, invece, la disponibilità di una buona connessione Internet.

DIAGNOSTIC TOOL

La scuola decide se somministrare la prova in sequenza (quindi una classe o gruppo di alunni per volta) o in parallelo (due o più classi o gruppi di alunni), a seconda della qualità della connessione ad Internet, delle esigenze organizzative e delle dotazioni informatiche della scuola.

Al fine di decidere la modalità di somministrazione (in sequenza o in parallelo) e il numero di alunni cui far svolgere contemporaneamente la Prova, la scuola può verificare le condizioni della propria rete Internet o meglio la capacità del proprio collegamento di supportare la somministrazione delle Prove.

La verifica è resa possibile da un applicativo, denominato Diagnostic tool, messo a disposizione dall’Invalsi.

Utilizzando il succitato strumento, dunque, ciascuna scuola può stimare quanti studenti possono sostenere in contemporanea le Prove.

L’applicativo è disponibile dal 9 gennaio al 28 febbraio 2018.

La nostra Guida completa

.

.

.

Riforma Invalsi terza media, computer based ultima modifica: 2018-01-08T21:02:26+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

2 ore fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

7 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

8 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

10 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

11 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

11 ore fa