di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016
– Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7 mesi e 65 anni e 7 mesi per le donne del settore privato.
Per accedere alla pensione anticipata, invece, servono 42 anni e 10 mesi di contributi versati per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne.
Esiste, però, la possibilità di accedere alle pensione anticipata con 63 anni e 7 mesi di età anagrafica.
Per accedere a questa forma di pensione anticipata bisogna possedere i seguenti requisiti:
- almeno 20 anni di contributi versati
- l’ammontare dell’assegno deve essere superiore a 2,8 volte l’assegno sociale (una pensione superiore, quindi, a 1255 euro).
Questo terzo modo per accedere alla pensione è chiamato pensione anticipata contributiva poichè si pensava, erroneamente, fosse dedicata esclusivamente a coloro che hanno contributi versati solo dopo il 1996.