Rinnovo contratto, il secondo incontro all’Aran

dalla Gilda degli insegnanti, 11.1.2018

– Presentata dall´Aran una bozza di articolato solo sulla parte normativa.

Restano sospesi i nodi principali, quelli sulla parte economica.

Si è svolto oggi all´Aran il secondo incontro riservato alla sezione Scuola del Comparto.

L´Aran ha consegnato una bozza di articolato solo sulla parte normativa, relativa a relazioni sindacali, norme disciplinari, orario dei docenti e poco altro.
Le nuove norme contrattuali sostituirebbero solo in parte i precedenti contratti (Scuola, Università, Afam e Ricerca), che resterebbero quindi in vigore per tutte le parti non toccate dal nuovo CCNL.

Le organizzazioni sindacali hanno chiesto tempo per esaminare e discutere nel merito gli articoli della bozza, presentata al tavolo esclusivamente in occasione dell´incontro odierno.

Il Coordinatore Nazionale è comunque intervenuto sulla parte orario dei docenti, dichiarando la propria indisponibilità a modifiche che introducano nella funzione docenti compiti impropri, quali ad esempio il tutoraggio degli alunni ALS, o la formazione. “Si tratta di mansioni“, ha dichiarato Rino Di Meglio, “che debbono andare in altre parti del contratto e debbono essere quantificate e retribuite“.

Le organizzazioni sindacali hanno poi presentato, di comune accordo, una controproposta sulla parte relazioni sindacali tesa a ripristinare la contrattazione su tutte le materie (mobilità, FIS) e ad introdurre criteri di trasparenza. Il presidente dell´ARAN, dott. Gasparrini, si è riservato di approfondirle e valutarle.

Restano sospesi i nodi principali, quelli sulla parte economica,  in attesa di conoscere l´atto di indirizzo e la risposta del governo alla richiesta di riportare nella contrattazione sindacale le risorse stanziate dalla legge 107/15, in particolare il “bonus” merito, sottraendolo alla discrezionalità dei dirigenti scolastici.

L´incontro è stato aggiornato a lunedì 15 gennaio.

.

.

.

Rinnovo contratto, il secondo incontro all’Aran ultima modifica: 2018-01-11T21:34:06+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

11 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

12 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

12 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

12 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa