Categorie: Stampa

Sciopero 27 settembre, Fioramonti: “Grosso equivoco”

di Andrea Carlino,  La Tecnica della scuola, 25.9.2019

– Grosso equivoco derivato da lettura poco attenta della circolare” –

Il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, a margine di un convegno tenutosi a Roma all’Università di Tor Vergata, si è intrattenuto con i giornalisti e ha parlato ancora una volta in merito alle polemiche innescate dalla circolare che “autorizza” le assenze per il corteo sul clima in programma venerdì 27 settembre in tutta Italia: “Non credo che ci sia un no dei presidi anche perché molti presidi, dirigenti scolastici, consigli e collegi dei docenti avevano, già prima della mia iniziativa, comunicato al ministero che avrebbero accettato la giustificazione per la partecipazione alla manifestazione. Credo che questo equivoco sia nato da una lettura poco attenta della circolare ministeriale”. 

La circolare – afferma il ministro – “dice una cosa molto semplice e cioè che i ragazzi vanno giustificati con le normali procedure di ogni scuola ma che per la prima volta nella storia di questo paese una famiglia potrà indicare la verità e cioè: essere orgogliosa che il proprio figlio o la propria figlia abbia partecipato alla manifestazione contro i cambiamenti climatici e scriverlo sul libretto e la scuola può decidere di accettarlo senza indicare ‘motivi famigliari’ o altre scuse”.

Sciopero 27 settembre, il sondaggio della Tecnica della Scuola

La decisione sullo sciopero del 27 settembre ha creato, come prevedibile, una valanga di reazioni anche sui social network. La Tecnica della Scuola ha indetto un sondaggio tra i propri utenti sulla pagina Facebook ufficiale.

Per votare il sondaggio cliccare sulla “F” di Facebook nell’immagine sottostante.

.

.

.

.

.

.

.

.

Sciopero 27 settembre, Fioramonti: “Grosso equivoco” ultima modifica: 2019-09-25T05:49:55+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

4 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

8 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

9 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

9 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

9 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa