Scuole chiuse fino al 3 aprile? No, solo lezioni sospese: lo conferma la ministra Azzolina

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.3.2020

– Fino al 3 aprile nelle scuole e le Università italiane al di fuori della Lombardia e delle 14 province più a rischio, non si svolgerà alcuna lezione: le sedi istituzionali rimarranno comunque aperte, pur con le dovute cautele per evitare il propagarsi del Coronavirus. 

Proseguirà, in pratica, la sospensione delle attività didattiche (con oltre 200 mila unità di personale Ata in servizio) già prevista sino al prossimo 15 marzo, ma le lezioni proseguiranno con le modalità della didattica a distanza.

La notizia, dopo l’annuncio serale del 9 marzo da parte del premier Conte dell’allargamento della zona “rossa”, è stata confermata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

Niente scuola fino al 3 aprile: ecco il Dpcm. Il testo firmato da Conte

L’annuncio della ministra

La titolare del Miur scrive su facebook che “il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha appena annunciato l’estensione delle misure di contenimento del #Coronavirus su tutto il territorio nazionale. Sarà un’unica grande zona protetta. La decisione riguarda anche le scuole: le attività didattiche sono quindi sospese in tutto il Paese fino al 3 Aprile”.

 

 

 

Questo significa che per le scuole all’esterno delle zone dove sono presenti i casi maggiori di Coronavirus – si tratta della Lombardia e di 14 province (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia) -, dovrebbero rimane in vita le disposizioni previste dalla Nota ministeriale n. 279 dell’8 marzo.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

 

 

Scuole chiuse fino al 3 aprile? No, solo lezioni sospese: lo conferma la ministra Azzolina ultima modifica: 2020-03-10T05:23:57+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

13 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

14 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

14 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

14 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

15 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa