Mario Draghi ha firmato oggi il nuovo Dpcm che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da Covid-19. Il Dpcm sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
La principale novità del provvedimento riguarda le scuole: saranno tutte chiuse nelle zone rosse o dove l’incidenza del virus è di 250 casi per 100mila abitanti. Dal 6 marzo, si prevede nelle zone rosse la sospensione dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia ed elementari. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Nelle zone arancioni e gialli, i presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell’attività scolastica: nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti; nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100mila abitanti nell’arco di 7 giorni; nel caso di una eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.
Nelle zone bianche, si prevede la cessazione delle misure restrittive previste per la zona gialla, pur continuando ad applicarsi le misure anti-contagio generali (come, per esempio, l’obbligo di indossare la mascherina e quello di mantenere le distanze interpersonali) e i protocolli di settore. Restano sospesi gli eventi che comportano assembramenti (fiere, congressi, discoteche e pubblico negli stadi). Si istituisce un “tavolo permanente” presso il ministero della Salute, con i rappresentanti delle regioni interessate, del Comitato tecnico-scientifico e dell’Istituto superiore di sanità, per monitorare gli effetti dell’allentamento delle misure e verificare la necessità di adottarne eventualmente ulteriori.
.
.
.
.
Scuole chiuse in zona rossa e dove l’incidenza del virus è di 250 casi per 100mila abitanti ultima modifica: 2021-03-03T06:28:59+01:00 da
di Gianna Fregonara, Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Data Room, 19.4.2021. Fra qualche giorno, come…
di Angela Iuliano, ItaliaOggi 20.4.2021. L'Iss ha registrato dal 14 marzo al 14 aprile un aumento…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 20.4.2021. Firmato l'accordo quadro. Ora si attende l'atto di indirizzo su salario…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 20.4.2021. L’obiettivo politico, come ha ricordato Patrizio Bianchi, è…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 20.4.2021. La mancata attivazione delle attività di recupero…
Obiettivo scuola, 19.4.2021. La retribuzione del personale docente si distingue in diverse componenti di cui…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment