Se il Ds valuta gli insegnanti seguendoli in aula, gli ispettori valutino il Ds andando nella sua scuola

di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 15.5.2017

– A Dossobuono ( frazione del comune di Villafranca di Verona (Verona) ) gli insegnanti sono valutati dal preside.
L’idea è del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo della frazione villafranchese, Vito Solieri, che a giorni chiuderà un tour nelle classi delle tre scuole elementari e medie di Dossobuono e nelle primarie di Alpo e Rizza, coinvolgendo il lavoro di una novantina di maestre e insegnanti.
A tal riguardo Solieri spiega:  «Con la 107 del 2015 lo Stato prevede un bonus premio per i docenti meritevoli calcolato sulla qualità dell’insegnamento, sulla partecipazione alla vita organizzativa della scuola e sulla ricerca didattica. Gli ultimi due aspetti sono facilmente valutabili, ma sul primo come si può fare se non andando in classe? L’obbligo di seguire le lezioni degli insegnanti è in vigore per chi svolge l’anno di prova. Ho pensato di estendere la modalità a tutti i docenti. Mi siedo in un angolo e seguo la lezione, guardo se gli insegnanti tengono in ordine la documentazione, se usano strumenti particolari, se controllano i quaderni dei bambini. Tengo presente anche dell’arredo della classe e delle strategie del docente per far apprendere gli alunni. Rimango circa un’ora, spuntando un elenco che ho redatto con 18 aspetti che ritengo necessari».

Si va dall’utilizzo di strumenti didattici alle strategie utilizzate, dall’abilità di gestione della classe al modo di interagire coi ragazzi. Se l’insegnante possiede almeno la metà dei requisiti ottiene una P: Positivo. Al contrario, riceve una R: Ritorno.

E’ proprio questo termine “ ritorno “ che mi suggerisce un’ altra idea, che rivolgo a tutti i miei amici Facebook che svolgono funzioni ispettive nell’intero sistema scolastico nazionale: Perché non andare a fare una visita di controllo senza preavviso nelle scuole dirette dal solerte Ds Vito Solieri. Una visita  programmata con altri 18 punti che possano essere ritenuti dagli ispettori necessari, come ad esempio  il seguire con scrupolo le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro etc etc,  impegni che dovrebbero far stare il Ds in presidenza, impedendogli creativi giri per le aule.

.

Se il Ds valuta gli insegnanti seguendoli in aula, gli ispettori valutino il Ds andando nella sua scuola ultima modifica: 2017-05-15T20:44:56+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

3 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

14 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

15 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

17 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

18 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

18 ore fa