Se tra Giannini e Renzi ci sono scintille, Malpezzi al Miur?

Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola  27.10.2016

– La ministra Giannini, rispondendo alle dichiarazioni del premier Matteo Renzi, secondo il quale ci sarebbero degli errori nella legge 107, ha dichiarato: «Per me non ci sono errori. Dirà Renzi quali modifiche»

Da qui, da parte della stampa nazionale, una ridda di ipotesi e illazioni che vedrebbero un dissidio tra i due. Il Corriere delle Sera addirittura parla di “scintille tra il premier e la ministra dell’Istruzione”.

«Sarei stato più contento se avessimo sbagliato di meno», aveva detto Renzi, a cui ha risposto una netta autodifesa di Giannini: «Il parere di merito va chiesto al premier, chiaramente sarà lui a esprimere quale tipo di modifiche. Non mi pare che abbia detto questo, francamente». E ha proseguito: «Per quanto mi riguarda, più che gli errori credo che ci sia una complessità di una legge che si è, in questa fase, combinata con un altro processo che non trapela dalle cronache: dobbiamo ricordare le numerose sentenze dei giudici amministrativi che stanno rendendo complicatissima la gestione ordinaria dell’inizio dell’anno scolastico». «I contenuti della legge che emergeranno nel corso del tempo – ha concluso -, quelli che danno scuola e lavoro ai nostri ragazzi, la scuola digitale, nuove competenze e formazione agli insegnanti, francamente non li definisco errori ma valori che abbiamo portato».

Secondo i politologi per ora, fino cioè al referendum, ci sarebbe una fase di stallo e poi un sicuro rimpasto che vedrebbe sostituire la ministra. E al suo posto chi verrebbe? In pole, secondo i più informati, ci sarebbe Simona Malpezzi.

Tuttavia gli stessi “informati” da tempo hanno pure sussurrato il nome di Davide Faraone. Nessuno però fa pronostici sui destini della scuola: che ne sarà della nostra scuola?

.

Se tra Giannini e Renzi ci sono scintille, Malpezzi al Miur? ultima modifica: 2016-10-27T16:49:00+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

19 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

19 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa