In occasione della Settimana Italiana dell’Insegnante, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha registrato un breve video-messaggio.
“Oggi questa celebrazione – ha detto la ministra – assume un rilievo ancora più importante – ha detto Azzolina – in un periodo complesso , in cui la scuola ha manifestato una grandissima capacità di reazione rispetto all’emergenza”.
“L’hashtag #ringraziaundocente oggi è più attuale che mai. E come ministro io ci tengo a ringraziare tutto il personale docente ma anche tutto il personale scolastico, le famiglie e gli studenti, perché ciascuno ha fatto la propria parte”, ha sottolineato Azzolina.
La ministra ha proseguito con un pensiero dedicato al delicato periodo che la scuola sta attraversando, ponendosi la domanda: “È andato tutto bene? Sappiamo di no. Ma è stato fatto tantissimo di fronte ad una pandemia che era assolutamente imprevista e imprevedibile”.
“Sono certa che ripartiremo migliori e più uniti. Come una vera comunità sa fare”, ha concluso la titolare del MI.
A promuovere da cinque anni, dal 2015, la “Settimana Italiana dell’Insegnante” sono gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce.
Gli studenti quali curano il progetto “MasterProf”, in stretta collaborazione con “Your Edu Action”.
.
.
.
.
.
.
.
.
Settimana dell’Insegnante, Azzolina ringrazia i docenti e chiede: è andato tutto bene? ultima modifica: 2020-05-10T04:46:06+02:00 da
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.4.2021. Draghi e Bianchi si sono arresi dopo l'intervento delle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.4.2021. Arrivano certificazioni verdi, novità su vaccinazioni, alunni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. Cambio dell’ultimo momento nella percentuale di presenza…
di Gabriele Ferrante, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. “Basta parlar male della didattica a distanza!…
Obiettivo scuola, 21.4.2021. Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. Una nostra lettrice che insegna in Sardegna ci…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment