Sondaggio Abravanel: 3 famiglie su 4 pensano che la riforma non cambierà nulla

Alessandro Giuliani  La Tecnica della scuola  Sabato, 19 Settembre 2015.  

A dichiararlo, il 19 settembre a Pordenone, è stato il docente e studioso Roger Abravanel, autore del saggio “La ricreazione è finita”, presentato nel corso di un incontro con gli studenti organizzato dall’Istituto regionale di studi europei. Lo studioso ha detto di aver recepito il basso gradimento verso la riforma da un “sondaggio condotto di recente”.

Dalla raccolta delle opinioni è scaturito che “per il 75% degli studenti e delle famiglie italiane il problema più importante della scuola” è “la qualità degli insegnanti e il metodo di insegnamento. Un tema sul quale anche i media dovrebbero concentrarsi, invece di continuare a parlare del problema degli insegnanti precari, questione che ai fruitori reali della scuola interessa davvero poco”.

Quindi, Abravanel si è dedicato al saggio: “non parla della legge sulla buona scuola, ma è un manuale – ha spiegato l’autore – che intende fornire alle famiglie e agli studenti i suggerimenti utili per scegliere, caso per caso, il percorso scolastico migliore e riuscire a entrare nel novero di quei 300.000 giovani che al termine del percorso trovano lavoro“.

Lo studioso ha anche annunciato che il 24 settembre, insieme con una delegazione di rappresentanti del mondo del lavoro tra cui un esponente di Linkedin, incontrerà alla Luiss di Roma il ministro Giannini, “per presentarle i risultati del sondaggio e avviare insieme un dibattito sulle reali aspettative di famiglie e studenti rispetto alla Buona Scuola”.

Sondaggio Abravanel: 3 famiglie su 4 pensano che la riforma non cambierà nulla ultima modifica: 2015-09-20T05:25:28+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

4 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

4 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

19 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

19 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa