Sottosegretari all’Istruzione. Pittoni (Lega) molto critico sulle nomine

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 13.9.2019

– A proposito degli incarichi decisi dal Governo (Ascani viceministro, Azzolina e De Cristofaro sottosegretari), Mario Pittoni (Lega), presidente della Commissione Cultura del Senato non usa mezzi termini: “Con le nomine odierne, Grillo riconsegna la scuola ai suoi carnefici. L’Italia ha un alto numero di Neet, giovani che non lavorano e non studiano, non perché rassegnati all’idea che studiare non serva a nulla, come afferma il neo ministro all’Istruzione Lorenzo Fioramonti, bensì perché l’abolizione di fatto della bocciatura ha tolto ogni valore ai titoli”.
Aggiunge Pittoni: “Senza selezione, in nome di un’inclusione oltre i limiti del ragionevole voluta dal Pd tornato al governo con il MoVimento 5 Stelle, è il titolo non lo studio a risultare inutile quando cerchi lavoro. Ammettere alla classe successiva e all’esame finale ragazzi con lacune spaventose, purché complessivamente non si scenda sotto la sufficienza ignorando le criticità, rende il ‘pezzo di carta’acquisito a conclusione del percorso formativo, ancora meno ‘affidabile’ di quanto già non fosse in precedenza”.
In tal modo, secondo il senatore leghista, “si penalizzano gli studenti, mentre più promozioni fanno fare bella figura a chi ha la responsabilità del servizio. E a questo punto c’è da chiedersi quali strumenti restino al povero docente per gestire la classe. Ben vengano strumenti normativi e legislativi idonei a supportare chi fatica”.
“Ma scarso impegno e comportamenti scorretti – conclude Pittoni – vanno sanzionati, se serve anche con la ripetizione dell’anno; prima che degenerino”.
Ma c’è un altro dato che a Pittoni non piace per nulla:  “Le nomine odierne premiano chi si è battuto con più forza contro i precari ‘cronici’ della scuola [il riferimento è chiaramente a Lucia Azzolina], dopo che i grillini si erano impegnati con noi per una ‘fase transitoria’ che portasse al superamento del problema”.

Se le premesse sono queste c’è da credere che in Commissione Istruzione al Senato vedremo i fuochi d’artificio: Pittoni non farà sconti alla nuova maggioranza di Governo e men che meno ai suoi ex alleati. Se non fosse che a farne le spese potrebbe essere la scuola italiana, verrebbe da commentare che “ci sarà da divertirsi”.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Sottosegretari all’Istruzione. Pittoni (Lega) molto critico sulle nomine ultima modifica: 2019-09-14T04:07:50+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

3 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

17 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

18 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa